Non c’è ente di settore che, negli ultimi decenni, non abbia annunciato e si sia proposto di promuove il turismo nell’entroterra. Effettivamente il patrimonio storico-culturale-naturalistico custodito, non sempre nelle migliori condizioni, nei tanti borghi millenari dell’entroterra riminese è notevole e visitarlo tutto richiederebbe parecchie giornate. Sul sito Visitromagna (www.visitromagna.it) sono indicati alcuni itinerari possibili, altri […]
Tag: Valconca
Entroterra Romagna: intervista a Giorgio Ciotti, Sindaco di Morciano di Romagna
Il territorio pede-collinare è sempre più in difficoltà L’Emilia Romagna è tra le regioni a maggiore sviluppo in Italia, ma la Romagna, stando al valore aggiunto per occupato, calcolato dall’Istat, è più indietro dell’Emilia. Produce cioè meno ricchezza. Questo ha conseguenze sui salari e sulle pensioni, che sono anche loro più bassi. Come commenta questi […]
Entroterra Romagna: l’industria da più valore all’economia
In questa terza puntata dedicata all’economia dei territori, continuiamo il nostro viaggio nel’entroterra riminese e cesenate. Nello specifico in alcuni comuni della Valconca (Rimini) e dell’area a Sud di Cesena, tra questa e Rimini. Perché se nessun luogo è un’isola, lo sono ancora meno i nostri comuni interni, a volte molto piccoli, che con maggiore […]
Riviera di Rimini: un turismo da rigenerare
Dal 2011 le notti passate in una struttura ricettiva (presenze) sono in continua discesa e a fine 2014, quando erano circa quindici milioni, sono le stesse di dieci anni prima. E’ pur vero che gli arrivi, che hanno superato la cifra di tre milioni, sono in costante crescita, ma se non sono accompagnati da pernottamenti, […]
Il turismo richiede uno scatto
C’è una interessante grafico, pubblicato di recente dal settimanale inglese The Economist on line, che molti dovrebbero tenere a mente per capire che il tempo non è una variabile che possa dipendere dai nostri umori o propensioni. Il grafico in questione mostra il tempo che è occorso perché alcune innovazioni fondamentali per la civiltà, ma anche […]
Rimini turismo: una risorsa da riprogrammare
La crisi economica e del lavoro che da sei anni attanaglia l’Italia comincia, dopo aver obbligato molti a ridurre i consumi, a fare sentire i suoi effetti anche nel turismo. La costa riminese, dove i visitatori nazionali rappresentano i tre quarti del totale, ne sta soffrendo le conseguenze con una perdita, per il secondo anno […]
Visitare l’entroterra riminese
di Domenico Chiericozzi Per avere un’idea di come è proposto e comunicato l’entroterra ai turisti al giro di boa della stagione 2013 e se è possibile visitare le nostre colline con i mezzi del trasporto pubblico locale, passato Ferragosto siamo andati personalmente in tutti e quattro gli uffici di Informazione e Accoglienza Turistica – IAT […]
Voto e disoccupazione
Sull’esito dell’ultima tornata elettorale di fine febbraio scorso si è già scritto abbastanza e tutti sono più o meno concordi nel sottolineare che il risultato del Movimento 5 Stelle (M5S), la vera novità, è frutto di un forte disagio, piuttosto trasversale anche se i giovani sotto i 25 anni hanno dato un contributo significativo, che […]
Rimini: entroterra da scoprire
di Laura Carboni Prelati La strada da perseguire? La valorizzazione delle valli dell’entroterra, avere e offrire un prodotto autonomo, integrato ma non dipendente dalle dinamiche rivierasche. L’informazione web è importante per raggiungere l’entroterra, specialmente le zone interne. E’ il caso di Coriano, che funge da centro smistamento info turistiche e Pro Loco della valle “E’ […]
Qui entroterra
di Lucia Renati Il governo annuncia la ripresa, ma la situazione dei piccoli comuni sembra drammatica. In tempo di crisi si taglia, dove si può e anche dove non si potrebbe. Si riducono i servizi dell’Ausl, si cerca di aiutare le famiglie e i lavoratori in cassa integrazione, ma si tira la cinghia sui lavori […]