di Laura Prelati La preziosità, il design, la fattura, le tecniche utilizzate, l’altro tasso di creatività; i nostri gioielli artigianali si riconoscono per qualità perché sono veri e propri marchi del Made in Italy. I nostri punti di forza sono abilità e creatività dei nostri artigiani orafi e un tessuto produttivo di gioielli fatti a mano fortemente radicato sul […]
Categoria: Artigianato
Il sapore del pane
di Laura Carboni Prelati Da millenni viene preparato ogni giorno con la stessa identica ricetta: farina, acqua, lievito madre e sale. Il pane, cibo per eccellenza dal sapore antico, segue ancor oggi questo disciplinare. E’notte quando si inizia a prepararlo;l’impastatrice miscela gli ingredienti, ma per fare del buon pane occorre la mano esperta del fornaio […]
Però il formaggio di fossa …..
di Laura Carboni Prelati “Ogni formaggio aspetta il suo estimatore; può essere sostenuto, un po’altezzoso o, al contrario, può sciogliersi in un arrendevole abbandono”(I.Calvino) infatti“con gli amici, senza cercare cose troppo complicate, davanti a un buon vino e uno spicchio di questa piccola felicità, il convivio diventa perfetto…” diceva Vincenzo Buonassisi, scrittore gastonomo. E’una sorta […]
“Pensieri di terra”, l’arte di Giò Urbinati
di Laura Carboni Prelati “Ho cominciato da bambino a giocare con l’argilla quando d’estate andavo dai miei nonni in collina. Là vicino c’era una pozza d’acqua scavata da una bomba. Passavo ore a plasmare forme con la terra.Il resto dell’anno a casa dei miei, alla periferia della città, aspettavo che qualche temporale bagnasse la terra […]
Stilisti per la pelle
di Laura Carboni Prelati “Sono i dettagli, i particolari che fanno tendenza, che decretano lo stile, che creano unicità; le rifiniture accurate li esaltano”diceva Valentino Garavani nel suo famoso discorso al Global Celebration of Fashion. Tratto distintivo dell’artigianalità italiana è il costante primato di innovazione stilistica e qualitativa che la rende indispensabile per la domanda […]
La birra artigianale locale
di Gabriele Rodriguez La birra fermenta, chi la beve lo sa. Ora però sono in fermento anche i birrai: si inventano di continuo nuove “bionde” e “brune”, nascono etichette sempre diverse, nei locali troviamo liste lunghe come carte dei vini. Il fenomeno viene da lontano, dagli Stati Uniti, ed è esploso al punto che in […]
Artigiana per la pelle
di Laura Carboni Prelati “Non esistono più le vecchie botteghe artigiane di una volta”. Quante volte abbiamo sentito questa frase? Il trend scivola su quei binari inevitabilmente da un po’di tempo a questa parte perché, si dice, nell’era della grande produzione in serie, il fatto a mano è a rischio estinzione. Ma una minoranza di […]
Lettera di un artigiano deluso: come uccidere la piccola impresa
Mi chiamo Gabriele, sono di Rimini, ho 51 anni e faccio l’idraulico dal 1985, mestiere che ho imparato ed ereditato da mio padre, idraulico anche lui (però voleva che facessi l’elettricista!). Anche se c’è crisi, e le occasioni di lavoro sono in calo, non mi dovrei lamentare perché ho il mio giro di clienti, che […]