di Mirco Paganelli Di quanta energia ha bisogno ogni anno la provincia di Rimini per funzionare? I suoi valori aumentano di anno in anno. E quanta di questa energia deriva da fonti rinnovabili, rispettose dell’ambiente e della salute umana? Poca, ancora troppo poca. Per la precisione, appena il 3 per cento. La “macchina” targata RN […]
Categoria: Energia
Gussing: buona pratica di sviluppo locale
Bisogna avere visione del futuro, che è una questione culturale non tecnica, ed essere disponibili anche a qualche ilarità per aprire nuove strade, che poi, se andrà bene, verranno immancabilmente lodate da tutti. E’ quello che è capitato all’ex sindaco Herr Krammer della piccola città austriaca di Güssing, poco più di quattro mila abitanti, nella […]
I Piani energetici dei comuni riminesi
di Mirco Paganelli Fino a pochi mesi fa solo un terzo dei comuni europei aveva un piano per diminuire le emissioni di CO2. Quelli della costa riminese stanno varcando questa soglia. A Rimini è stato approvato il Piano per l’Energia Sostenibile (Paes) che prevede l’allineamento con le direttive europee del 2020. A ottobre sarà poi approvato il Piano energetico comunale che […]
La crisi non fa cadere i consumi energetici
C’è una idea che si sente ripetere spesso, ma che non sembra corrispondere alla realtà di Rimini. L’idea è che quando c’è crisi le attività economiche rallentano, l’occupazione diminuisce (ci si sposta meno), di conseguenza i consumi energetici scendono (o dovrebbero). Chiaramente questo di seguire l’andamento dei consumi energetici per sapere come va l’economia è […]
Energia dal legno
di Laura Carboni Prelati C’era un tempo in cui le scelte “verdi”, legate al settore ecologico- ambientale, erano osteggiate sia dagli industriali che dal mercato e venivano considerate battaglie di retroguardia, puramente ideologiche. Negli ultimi tempi tutto è cambiato. L’economia verde sta conquistando ruoli sempre più importanti e potrebbe rappresentare, anche nel nostro territorio, un […]
Rimini fotovoltaica: gli impianti ci sono, la potenza meno
L’incertezza, forse più del calo, comunque atteso, degli incentivi, ha comportato una brusca frenata per il fotovoltaico, tanto che il Rapporto 2012 curato da Ubisol parla di una caduta, nel 2012 rispetto al 2011, della potenza installata nazionale del 74 per cento, regionale del 66 per cento e riminese del 30 per cento. In cifra […]
Comuni solari: da Fürth (Germania) a Rimini
Se uscendo dall’Italia puntate in direzione di Monaco, proseguendo verso nord troverete Norimberga (in Baviera), quindi, a pochi chilometri la cittadina di Furth, 120 mila abitanti, protagonista di un progetto pilota di trasformazione energetica promosso dal Pubblico, con l’adesione di molti cittadini e imprese. A parlarne è Johann Gerdenitsch, ex responsabile del Dipartimento energia e […]
Capannoni (industriali) a prova di rinnovabili
I tetti di tanti capannoni industriali potrebbero avere un uso diverso da quello cui sono destinati ed essere valorizzati, svolgendo una funzione utile per l’ambiente (producendo energia rinnovabile) e per i bilanci delle aziende (risparmiando i costi dell’energia e/o incassando il ricavo della vendita), forse è una opportunità che molti si stanno lasciando sfuggire. L’obiettivo […]
Complicazioni (inutili) Enel
Se c’è qualcuno contrario alla semplificazione alzi la mano: nessuno ! Bene. Ma in pratica ? In pratica avviene tutto il contrario. Questo è un caso recentissimo e riguarda l’Enel. Una società di Rimini, senza cambiare né sede, né ragione sociale, chiede di modificare il contratto di fornitura, operazione che avviene in breve tempo. Poi […]
Innovazione energetica: l’Italia perde terreno
A livello mondiale gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo nel settore energetico toccano un nuovo record ma l’Italia taglia i fondi e vede ridursi ulteriormente la propria quota di brevetti Rapporto I-Com 2012 Sull’innovazione energetica (sintesi) 65,2 miliardi di dollari sono stati investiti, nel Mondo, per attività di ricerca e sviluppo nel settore energia […]
Enel: il Giudice da ragione a Greenpeace Italia
Enel ha provato a fermarci ma abbiamo vinto noi! Ha chiesto di censurare la nostra campagna “FacciamoLuceSuEnel”, ma il Giudice ha rigettato il suo ricorso. Ora lo conferma anche una sentenza del Tribunale di Roma: Greenpeace ha detto la verità sul conto di Enel, e sul carbone, che è un killer del clima e causa un morto […]
Elettricità: le tariffe del mercato libero non sempre convengono
Se ancora non vi è successo vi capiterà che qualcuno, un giorno, suoni al vostro campanello e con molta insistenza vi proponga di cambiare il fornitore di energia elettrica, offrendovi sconti e tariffe quasi irresistibili. State ben attenti perché non esiste una convenienza uguale per tutti. Le offerte vanno confrontate con i consumi di ciascuno, […]