Le banche: colpiti i super profitti

Una impresa che faccia profitto, se evita di distribuire ai soci tutti i guadagni, può non ricorrere alla banche e auto finanziare i suoi investimenti. E’ raro, ma può accadere. Quando non esistono queste condizioni il ricorso al prestito bancario è pressoché inevitabile. In questo caso l’impresa deve cedere alla banca una parte del profitto, […]

Read More
CARIM: nuova prescrizione in arrivo ?

Ricordate la Cassa di Risparmio di Rimini (CARIM), la principale banca del territorio che ha chiuso i battenti dopo 177 anni di storia (era nata nel 1841) perché, come affermò in una intervista l’ex capo della Procura del Tribunale di Rimini Paolo Giovagnoli  “si sono fatte cose che non andavano fatte” ?  Tradotto: sono stati […]

Read More
Momogenico: un sogno vincente

di Martina Bacchetta Dieci anni fa il grande salto nel vuoto. Francesca Serra e Gianluca Ciavatti, giovanissima coppia riminese, in piena crisi economica, decidono di fondare una società. Un salto nel vuoto che è stato ben riempito, però, grazie ai loro sacrifici e ai loro sforzi. Momogenico, (https://www.momogenico.it/) così si chiama la loro azienda, aiuta a dare forma […]

Read More
I comuni chiedono aiuto

di Simone Santini È trascorso oltre un mese dai drammatici nubifragi che hanno colpito l’Emilia-Romagna, con il loro terribile impatto sulla popolazione (addirittura 15 le vittime, oltre ai tantissimi evacuati o rimasti senza casa) e innumerevoli danni alle infrastrutture, al territorio e, di conseguenza, a una fetta importante dell’economia locale, che dovrà faticare per tornare […]

Read More
Suolo: provincia di Rimini a rischio

di Alberto Rossini L’alluvione in Emilia-Romagna è un fatto senza precedenti. Ha provocato quindici morti e danni ingenti al territorio, coinvolgendo terreni, case, imprese, strade e infrastrutture. Ha minato la stessa reputazione della Regione, vista finora da molti, come la terra del “buongoverno”. Tutto questo ha inciso anche politicamente, tant’è che la nomina del presidente […]

Read More
ITS MAKER, DOMANDA E OFFERTA SI INCONTRANO?

di Simone Santini Il mondo del lavoro riminese (e non solo) soffre da tempo nel reperire manodopera, soprattutto giovane, da impiegare nelle aziende del territorio. Un problema che deriva, prevalentemente, da generali criticità nel mettere in comunicazione domanda e offerta, e che riguarda in modo particolare i settori tecnici. Una risorsa potenzialmente preziosa per far […]

Read More
Il PNRR in provincia di Rimini

Il PNRR, sigla che sta per Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è un piano messo in piedi dall’Europa  che concede all’Italia, il paese cresciuto meno nell’ultimo ventennio, e principale beneficiario, 191,5 miliardi di euro, di cui 68,9 miliardi a fondo perduto, il resto come prestito da restituire entro il 2052 a tassi molto agevolati […]

Read More
Cosa cercano le imprese riminesi

All’inizio del Novecento le imprese di Rimini cercavano calzolai, fornaciai (per fare mattoni), fiammiferai, verniciatori, vetrai, carrettieri e gassisti. Ma, non diversamente da oggi, erano richiesti anche infermieri, muratori, tranvieri, spazzini, falegnami, cuochi e camerieri. Questo è solo un piccolo spaccato di come il lavoro è cambiato, ma anche di come talune professioni siano rimaste, […]

Read More
I profitti che soffiano sull’inflazione

I più anziani ricorderanno la discussione, piuttosto accesa, della metà degli anni Ottanta, sulla necessità, sostenuta dal Governo dell’epoca (Craxi), raccogliendo le pressioni delle associazioni imprenditoriali,  di abolire la scala mobile. Un meccanismo che consentiva ai salari di recuperare il potere d’acquisto perso a causa dell’inflazione. Un intervento che faceva seguito alla crescita dei prezzi, […]

Read More
Ruthmann: piattaforme aeree

di Simone Santini Cosa unisce Stati Uniti, Germania e… l’entroterra di Rimini? Una storia di lavoro, professionalità e servizi nel settore della costruzione e della vendita delle piattaforme aeree. È la storia di Ruthmann Holdings, azienda che affonda le proprie radici nella Germania di inizio Novecento, e che oggi è una realtà produttiva virtuosa presente […]

Read More