di Domenico Chiericozzi I dati a livello mondiale dicono che nel 2021 le vendite tramite e-commerce al dettaglio nel mondo sono state pari a circa 5,2 trilioni di dollari. Si prevede che questa cifra crescerà del 56% nei prossimi anni, raggiungendo circa 8,1 trilioni di dollari entro il 2026 (fonte: Statista). Il Commercio, che in […]
Categoria: Innovazione/competitività
Comuni digitali e PNRR
di Simone Santini Prosegue il viaggio tra i comuni dell’entroterra riminese per approfondirne i progressi nel percorso di transizione digitale, auspicato e fortemente incentivato anche in ottica PNRR, il Piano di finanziamenti europei previsto per sostenere le economie dei Paesi UE provate dall’emergenza pandemica (e che ha proprio nella digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni uno degli […]
Valmarecchia digitale
di Simone Santini Più un territorio è “digitalmente maturo”, ossia avanzato ed efficiente dal punto di vista delle tecnologie digitali, e più produrrà ricchezza. A dimostrarlo è un recente studio pubblicato su Il Sole 24 Ore, che ha messo in relazione i dati relativi al reddito medio pro capite nel 2020 (gli ultimi disponibili provenienti […]
Che fine ha fatto Innovation Square?
di Simone Santini Innovation Square, lo spazio riminese dedicato alle imprese dell’innovazione, è ancora attivo oppure no? A livello ufficiale, nulla sembra essere cambiato: non ci sono comunicazioni o annunci che parlino di una chiusura, o di un forte ridimensionamento, di questa realtà. Alcune segnalazioni, però, sollevano qualche dubbio. Secondo fonti vicine al progetto, che […]
ARZAMED: tecnologia al servizio della salute
di Simone Santini Applicare l’innovazione tecnologica ai servizi sanitari, con un obiettivo importante: migliorare il percorso di cura di un paziente, in tutti gli aspetti possibili. E, allo stesso tempo, agevolare il lavoro del medico, rendendo l’accesso alle cartelle cliniche e alla gestione delle prestazioni più agile e dinamico. Tutto questo (e non solo) è […]
Le start up della Romagna prendono poco
All’inizio del 2022 in provincia di Rimini si contano 102 start up innovative (giovani imprese in fase di avviamento), il dieci per cento circa del totale regionale, dove sono più di mille. In rapporto alle imprese attualmente attive (34.720) sono lo zero virgola. Non sono tante, ma su di loro si fa affidamento per le […]
Start up innovative
di Martina Bacchetta La tecnologia si sta insinuando in ogni singolo angolo della nostra esistenza, è sufficiente guardarsi intorno e osservare. Per qualsiasi cosa, ormai, ci affidiamo alla precisione di uno smartphone o di un computer, di un software che è funzionale alla soluzione della maggior parte – per non azzardare a dire ‘tutti’ – […]
SeA tech/Emmediemme: “isole” di innovazione
SeA tech ed Emmediemme sono due società in una, di proprietà degli stessi tre soci, Mario, Mirco e Davide Torri, che incontriamo nella sede operativa di Santarcangelo di Romagna per ascoltare la loro storia. SeA tech/Emmediemme è una piccola impresa nata all’inizio del duemila, dieci dipendenti, tutti con un diploma tecnico professionale alle spalle, età […]
L’Emilia Romagna e l’Europa
Alla inaugurazione di un nuovo mandato del governo regionale, dopo che gli elettori hanno riconfermato il presidente uscente Bonaccini, può risultare di un certo interesse, anche in vista delle prossime mete, avere una idea del posizionamento dell’Emilia Romagna in Europa, che da tempo rappresenta il più naturale terreno di gioco, con cui competere, ma anche […]
LA ROMAGNA: UNA DIFFERENZA DA COLMARE
Questo speciale elezioni dedicato alla Romagna nasce dalla constatazione che pur rappresentando l’Emilia e la Romagna una regione unica, in molti aspetti le realtà sono diverse. L’Emilia è più manifatturiera e conta con un numero di imprese che eccellono, esportano e innovano, più alto della Romagna. La prima attrae più investimenti, la seconda meno. Questo, […]
La Romagna ha un deficit di “intelligenza”
Il valore aggiunto per addetto, che misura la produttività, cioè la ricchezza creata dal sistema economico del territorio, è di 54 mila euro a Bologna, 51 mila a Modena e 50 mila a Reggio Emilia, i tre capoluoghi di testa nell’Emilia Romagna, ma scende a 49 mila a Ravenna, 44 mila a Forlì e 35 […]
SCM: la nuova fabbrica digitale
Chi, pensando al lavoro in fabbrica, avesse in mente le vecchie tute blu, unte e sporche, dannazione delle mogli che dovevano lavarle, dovrà cambiare opinione (molti genitori farebbero bene ad avvertire i loro figli), perché una linea di produzione moderna è tutt’altro. Si dirà che non è così dappertutto, ed è vero, ma le maggiori […]