SeA tech ed Emmediemme sono due società in una, di proprietà degli stessi tre soci, Mario, Mirco e Davide Torri, che incontriamo nella sede operativa di Santarcangelo di Romagna per ascoltare la loro storia. SeA tech/Emmediemme è una piccola impresa nata all’inizio del duemila, dieci dipendenti, tutti con un diploma tecnico professionale alle spalle, età […]
Categoria: Imprese
COSER: sabbiatrici da Poggio Torriana
di Laura Carboni Prelati Una realtà importante ma quasi sconosciuta, se non per gli “addetti ai lavori” è l’Azienda Coser di Poggio Torriana. Al Dott. Massimo Colombo, 55 anni, laureato in Scienze Politiche e Diritto Economico e A.D. dell’Azienda di granigliatrici e sabbiatrici chiediamo qualche notizia per sapere di cosa si occupa da 32 anni […]
AZIENDA ALTEMA: L’ALLUMINIO DAI MILLE IMPIEGHI
di Laura Carboni Prelati E’ impensabile immaginare quante diverse applicazioni possa avere un metallo semplice, ma fondamentale, come l’alluminio. Dal telaio per la bici, alle scatolette, dalla borraccia alle macchinette per il caffè… E’ un materiale molto versatile e i suoi impieghi sono infiniti. Lo sa bene il signor Giuliano Vasari (54 anni) che, fin […]
Il virus sulle aziende
di Laura Carboni Prelati Non c’è stata azienda in Italia che non abbia risentito in maniera negativa dell’epidemia da Covid 19. Mentre la pandemia faceva saltare i mercati, la produzione, l’organizzazione aziendale e, prima ancora, l’equilibrio finanziario, all’interno delle imprese si sono create, in breve tempo, grosse criticità. Solo chi, senza indugi, ha saputo ripensare […]
I DANNI E LA RIPARTENZA Come salvare l’economia dal fallimento
di Laura Carboni Prelati I momenti di crisi rivelano le competenze, le leadership collettive e l’impatto dell’epidemia Covid sull’economia del territorio si rivela come la più grave crisi della nostra storia. Perciò la parola d’ordine è non sbagliare perché il futuro della nostra economia si scrive in questi giorni. Abbiamo bisogno di un Recovery Plan, […]
Cantieri navali riminesi
di Simone Santini Secondo il Rapporto di Unioncamere sul valore dell’economia del mare in Italia l’Emilia Romagna, e in particolare il territorio riminese, rappresentano una punta di diamante. Molto positivi, infatti, i numeri che riguardano il tessuto imprenditoriale, l’indotto e l’export (tutti i dati del Rapporto di Unioncamere sono analizzati nell’articolo dedicato). Numeri, in un […]
Sartoria Crescentini: le mani che vestono le star
di Laura Carboni Prelati Con tanta passione nelle mani e talento da vendere, alla bella età di 88 anni, la signora Maria Pia Crescentini riesce ancora ad infilare l’ago senza occhiali e realizzare abiti, camicette e gonne nel suo laboratorio a Ponte Messa di Pennabillli dove l’alta sartorialità è di casa. Dal suo atelier gli […]
Emilia e Romagna: due anime diverse
Intervista a Bonfiglio Mariotti di Bluenext, di Laura Carboni Prelati C’è una percezione diffusa, anzi, una consapevolezza che la Romagna sia, per tanti motivi, molto diversa dall’Emilia. E’ un problema che espone i romagnoli, in vari settori, a una mancanza di adeguata rappresentatività. Questo ci fa sentire inadeguati, marginalizzati nei settori più strategici dello sviluppo […]
DITTA HITECO: CAPACITA’ E INNOVAZIONE
di Laura Carboni Prelati Chi avrebbe mai pensato che nel primo entroterra riminese esistesse una realtà giovane e capace di travalicare i confini italiani per divenire leader mondiale nel settore dell’elettromeccanica? Eppure esiste, è una realtà consolidata e in forte crescita. Per saperne di più ne parliamo con Massimo Benvenuti, Profit Unit Manager Hiteco. Quando […]
Il caso Rovereta-Petroltecnica e la competitività dell’Italia
Un amico attivo nel settore immobiliare mi riferiva, poco tempo fa, di un noto e importante hotel di Riccione che finalmente aveva trovato un compratore, ma quando sono andati a vedere le carte hanno scoperto che diverse parti, anche importanti, erano abusive o comunque non in regola. Chiaramente chi investe vuol avere certezze, sapere cosa […]
Gruppo Maggioli: come è difficile trattenere talenti
A giudicare dai numeri, 614 dipendenti nel 2001 e 1.804 alla fine del 2018, che comprendono tutte le società partecipate (18) e le sedi, di cui 500 circa in quella centrale di Santarcangelo, la crisi non deve essere passata dalle parti del Gruppo Maggioli. Come confermano anche i dati del fatturato: 70 milioni di euro […]
Paglierani: il packaging
di Laura Carboni Prelati Sono trascorsi quasi 100 anni da quando Fernando Paglierani, capostipite della famiglia, reduce da un viaggio in America che gli aprì nuovi orizzonti, progettò e inventò, nel 1924, assieme al Geom. Luigi Marchino, proprietario della cementeria di Santarcangelo, un’insaccatrice innovativa per il cemento. Il progetto fortunato si divulgò, con il passaparola, […]