Caro il mio taxi

 Chi tocca i taxi spesso “muore”, ovviamente in senso metaforico, perché è scontata l’opposizione della categoria a qualsiasi cambiamento.  Ci hanno provato  tanti sindaci e quasi sempre ne sono usciti scottati, con risultati spesso mediocri, quando non nulli. Eppure non è difficile notare come a causa di tariffe non proprio economiche in Italia l’uso di […]

Bike2Work: al lavoro in bici

Si tratta di un progetto europeo, con partner di dodici paesi (Francia, Germania, Gran Bretagna, ecc.). L’Italia è presente con Milano, tramite la Federazione Italiana Amici della Bicicletta,  e Rimini con Europa Inform e l’Associazione Pedale riminese. L’obiettivo del progetto è quello di intervenire sul percorso casa-lavoro per spostare quante più persone possibile dalle auto […]

Dove andrà l’aeroporto di Rimini

di Alessandra Leardini Mancano pochi giorni al D-day, il 12 febbraio, termine ultimo concesso da Enac (l’Ente Nazionale di Aviazione Civile) ad AIRiminum, la società che si è aggiudicata la concessione trentennale dell’aeroporto internazionale di Rimini-San Marino, per completare tutte le certificazioni. Una volta completata la missione (il 90% è fatto, sostiene AIRiminum) ed entrati […]

Il TRC della discordia

di Mirco Paganelli Seicento vetture ogni mille abitanti, novecento ogni chilometro quadrato. Questi i numeri di Rimini. Danni per la salute, l’ambiente e la sicurezza. L’antidoto? I mezzi pubblici. Punto e a capo. Il sistema di Trasporto Rapido Costiero (TRC) vuole essere un primo tassello di questa corsa alla salubrità. Come ogni rivoluzione, porta in […]

Muoversi in bici

di Laura Carboni Prelati Leggerezza, armonia, respiro, quasi un elogio della vita“en plein air”per la bicicletta, quel mezzo straordinario, che ci permette di muoverci e parcheggiare quasi sempre dove vogliamo. Basta un tocco sui pedali per ottenere quella velocità che ci fa superare ingorghi, traffico e smog. Ed è una pratica molto semplice, che sanno […]

Trasporto Rapido Costiero: il contesto

di Alberto Rossini L’arrivo dell’alta velocità ha cambiato l’Italia, così come 150 anni prima la nascita della ferrovia aveva ridefinito i parametri dello spazio e del tempo del nuovo Stato unitario. Oggi le principali città del nord sono più vicine ed i collegamenti più facili. Anche se il pendolarismo dei lavoratori e degli studenti non […]

Visitare l’entroterra riminese

di Domenico Chiericozzi Per avere un’idea di come è proposto e comunicato l’entroterra ai turisti al giro di boa della stagione 2013 e se è possibile visitare le nostre colline con i mezzi del trasporto pubblico locale, passato Ferragosto siamo andati personalmente in tutti e quattro gli uffici di Informazione e Accoglienza Turistica – IAT […]

Aeroporto “Fellini” di Rimini a picco

Nonostante la situazione economica il traffico aereo non è in crisi, come testimonia l’aumento dei passeggeri degli aeroporti italiani che sono saliti dai 91 milioni del2000 a148 milioni nel 2011,  di cui 37,4 milioni dall’aeroporto di Roma-Fiumicino, 19,1 da Milano-Malpensa e 9,1 milioni da Milano-Linate. Con questi numeri l’Italia  raggiunge il 9,6 per cento del traffico […]

Tram….Tram urbani

di Domenico Chiericozzi  “Guarda che roba!” esclama incredula una signora al marito con lo sguardo fisso verso un autobus pieno all’inverosimile che a fatica riesce a chiudere le porte. Sono le undici di sera, Ferragosto è appena passato, e sulla Riviera si è abbattuta l’ennesima ondata di caldo africano. L’afa del giorno è ancora tutta […]