Scriveva, qualche decennio fa, Amedeo Montremaggi su Pianeta Valmarecchia, edizioni Il Ponte:”Risalendo la strada si giunge a San Leo (m.639), un celeberrimo centro marecchiese che ebbe perfino la ventura di diventare capitale del Regno d’Italia quando negli anni 962-964 ospitò tra le sue mura il re Berengario II°, assediato dall’imperatore di Germania, Ottone I il […]
Tag: San Leo
Comuni digitali e PNRR
di Simone Santini Prosegue il viaggio tra i comuni dell’entroterra riminese per approfondirne i progressi nel percorso di transizione digitale, auspicato e fortemente incentivato anche in ottica PNRR, il Piano di finanziamenti europei previsto per sostenere le economie dei Paesi UE provate dall’emergenza pandemica (e che ha proprio nella digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni uno degli […]
Gussing: buona pratica di sviluppo locale
Bisogna avere visione del futuro, che è una questione culturale non tecnica, ed essere disponibili anche a qualche ilarità per aprire nuove strade, che poi, se andrà bene, verranno immancabilmente lodate da tutti. E’ quello che è capitato all’ex sindaco Herr Krammer della piccola città austriaca di Güssing, poco più di quattro mila abitanti, nella […]
Rimini: entroterra da scoprire
di Laura Carboni Prelati La strada da perseguire? La valorizzazione delle valli dell’entroterra, avere e offrire un prodotto autonomo, integrato ma non dipendente dalle dinamiche rivierasche. L’informazione web è importante per raggiungere l’entroterra, specialmente le zone interne. E’ il caso di Coriano, che funge da centro smistamento info turistiche e Pro Loco della valle “E’ […]
Una vita da borghi
di Marzia Caserio Sempre più piccoli, sempre più soli. Sono i borghi dell’entroterra della provincia di Rimini, realtà antiche che hanno un sapore ormai lontano dai ritmi frenetici e veloci delle città, ma che nonostante tutti i problemi connessi, resistono agli scossoni del tempo che passa e cambia tutto. Ma le sofferenze di questi paesi […]
Sulla Costa redditi più alti che in Collina
In provincia di Rimini si produce ogni anno, dati 2008, una ricchezza pari a 31 mila euro per abitante. Un livello che la pone al tredicesimo posto, su 107 province, in Italia. Al fisco però la dichiarazione media delle persone fisiche supera di poco i 17 mila euro, la più bassa dell’Emilia Romagna e la […]