di Alberto Rossini L’alluvione in Emilia-Romagna è un fatto senza precedenti. Ha provocato quindici morti e danni ingenti al territorio, coinvolgendo terreni, case, imprese, strade e infrastrutture. Ha minato la stessa reputazione della Regione, vista finora da molti, come la terra del “buongoverno”. Tutto questo ha inciso anche politicamente, tant’è che la nomina del presidente […]
Categoria: Urbanizzazione
Dissesti idrogeologici ed erosione
Dopo aver ricordato che Rimini ha ricavato due dei principali Parchi verdi cittadini, il XXV Aprile, più noto come Parco Marecchia, che termina con il Ponte Tiberio, e il Parco Cervi, al lato dell’Arco d’Augusto, sottraendo spazio a due fiumi, Marecchia e Ausa, in un dossier sul rischio idrogeologico del nostro territorio che TRE ha […]
Le occasioni mancate di Rimini
di Alberto Rossini Leggere un volume sulla storia di Rimini è una occasione preziosa per ragionare sulla città uscendo dalla cronaca e guardando ad un periodo più lungo, provando ad individuare alcuni tratti di fondo che caratterizzano la città, ma dei quali troppo spesso ci dimentichiamo. Rimini nel secondo dopoguerra, dopo la grande distruzione, ha […]
Il Pubblico e le colonie
Dopo il nono tentativo fallito, ad inizio dicembre, di vendere a qualcuno la colonia Bolognese di Miramare di Rimini, nonostante lo sconto della base d’asta, scesa dai 18 milioni di euro iniziali a 4,5 milioni di euro, è giunto il momento, a meno che non si decida di regalarla, di pensare a soluzioni diverse. Questo […]
Un Patto per non affondare
I giovani protestano, vorrebbero fossero affrontati i temi del cambiamento climatico e accusano i governanti di sapere dire solo dei gran bla-bla. Cioè di fare molte chiacchere, ma pochi fatti. In tanto gli anni passano e le scadenze, per evitare il peggio, si avvicinano. La Regione Emilia Romagna, nel dicembre 2020, ha firmato con tutte […]
San Vito: un “paese” con-diviso
Molto probabilmente, se non ci fosse il casello autostradale di Rimini Nord, a conoscere dell’esistenza di San Vito sarebbero in pochi. Una frazione che non raggiunge i quattro mila abitanti, piuttosto appartata, rispetto ai principali centri urbani, una lingua di terra circondata da terreni agricoli, che si sente più “paese” che agglomerazione urbana. Un paese, […]
I Quartieri meritano più attenzione
In vista del prossimo appuntamento elettorale TRE ha voluto compiere un viaggio tra alcuni quartieri di Rimini, che a volte sono delle piccole città, per constatarne lo stato di fatto ed ascoltare i desiderata dei residenti, attraverso la voce di informatori privilegiati. Il quadro che emerge offre diversi spunti di riflessione, che potrebbero essere utili […]
Villaggio 1° Maggio con gli occhi dei giovani
di Martina Bacchetta Continuando con il viaggio alla scoperta delle varie frazioni di Rimini, in questo articolo analizzeremo più da vicino alcune zone interne e periferiche come Primo Maggio, Ghetto Casale, Gaiofana, Ospedaletto, il tutto sempre osservato dagli occhi attenti e critici dei giovani, che si ritrovano a vivere appieno la quotidianità di questi luoghi […]
Villaggio 1° Maggio: affronto poco sportivo*
Qualcuno, tra i più avanti con gli anni, per segnalare il cammino fatto, ricorda quando il Villaggio 1° Maggio, che si snoda ai lati della strada che dalla Circonvallazione Nuova porta in direzione Montescudo, era aperta campagna. Oggi ci sono più servizi, tante costruzioni sono nuove, alcune, come un supercondominio costituito da più palazzine disposte […]
Giovani a Rimini Sud
di Martina Bacchetta Torniamo a parlare di Rimini e delle sue mille sfaccettature. Mille perché, aggirandosi tra le strade del centro, avviandosi poi verso i quartieri più periferici, il volto della città si tramuta e assume diverse personalità. Superando Marina Centro e continuando verso sud, il caotico traffico del centro storico lascia spazio a una […]
Un non luogo chiamato Rimini Sud*
Se percorrete Viale Rimembranze direzione mare (Bellariva), poi svoltate a destra per Viale Regina Margherita e proseguite fino a Miramare, attraversando Marebello e Rivazzurra, è quasi impossibile trovare un punto di riferimento che vi dica esattamente dove siete. Il disorientamento aumenta facendo le parallele più interne. Rimini Sud, cioè la zona identificata come l’ex […]
Periferie: Rimini nord a motori spenti
Il Quartiere 5 di Rimini, che si estende da Santa Giustina a San Vito, per finire alle Celle, compreso tutta la zona mare da Torre Pedrera a Viserbella, dove risiedono oltre 33 mila persone, è il più popoloso del comune di Rimini. Non solo. E’ anche quello che, dall’anno 2000, quando gli abitanti non arrivavano […]