Nonostante non sia campione di esportazioni (la sua propensione all’export è poco più della metà della media regionale e il grado di apertura internazionale pure), il commercio estero della provincia di Rimini è in costante crescita: da meno di un miliardo di euro dell’anno 2000, a 1,5 miliardi nel 2015, per superare, dopo la flessione […]
Categoria: Commercio&Export
Export e internazionalizzazione della Romagna
L’economia internazionale, compresa quella europea, continua a crescere e con essa si incentiva il commercio mondiale (import+export), che nei primi otto mesi dell’anno è aumentato un po’ meno del quattro per cento. L’Italia si avvantaggia di questa maggiore opportunità, anche se negli ultimi mesi le esportazioni hanno sofferto a causa soprattutto i mercati extra UE, […]
Commercio: i piccoli chiudono, i grandi non crescono più
Perché il commercio possa vendere le persone devono avere reddito da spendere. Purtroppo questo, il reddito dichiarato almeno, non si è ancora ripreso dalla crisi ed è sceso, dal 2008 al 2015, del 16 per cento in provincia di Rimini, dell’11 per cento a Forlì-Cesena e del 9 per cento a Ravenna. Qualcuno sarà tentato […]
Il commercio e il suo futuro
A conclusione della mostra fotografica “Riflessi e riflessioni” sul commercio riminese si è svolto, nello spazio FAR in Piazza Cavour di Rimini, un incontro dedicato al piccolo commercio, che ha affrontato alcuni dei temi che più stanno a cuore agli operatori: dagli effetti della crisi sulle attività, alla pressione del fisco, per arrivare alla burocrazia. […]
Rimini: effetto Brexit
L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea (UE), anche se ancora è presto per quantificare perché molto dipenderà dal come, a sua volta collegato alla trattative che si avvieranno, è molto probabile che qualche riflesso lo abbia anche per l’economia della provincia di Rimini. In primo luogo, sul turismo e sul commercio di importazione ed esportazione. […]
La Krona Koblenz fa girare le porte cinesi
Da Coriano alla Cina: potrebbe essere questa una sintesi efficace del nuovo accordo commerciale che l’azienda Krona Koblenz, che produce sistemi scorrevoli e cerniere regolabili per porte e che ha sede nel comune dell’entroterra, ha da poco siglato con la Amertop del Distretto di Shanghai. Abbiamo incontrato in una bar del centro di Rimini, in […]
Esportazioni: perché la Germania corre e Rimini si è fermata
“Germania campione europeo di esportazioni”: scriveva così, pochi mesi fa, un autorevole centro studi tedesco (Brugel). Affermazione supportata da dati che non richiedono troppi commenti: dal 2000 al 2013 le esportazioni tedesche sono aumentate del 154 per cento, in comparazione al 127 della Spagna, 98 del Regno Unito, 79 della Francia e 72 per cento […]
Export manager: un lavoro che guarda al futuro
di Alessandra Leardini Per le imprese può essere un’occasione per mettere le ali e spingersi con più grinta alla conquista dei mercati esteri. Per molti giovani laureati in Lingue o Economia può diventare un percorso promettente in cui specializzarsi. L’export management, ossia la gestione dei rapporti con i mercati esteri, è da entrambi i punti […]
Delusione Expo
Questo non è il resoconto di una visita al cento per cento degli stand presenti all’Expo, che richiederebbe almeno due-tre giornate intere, ma più semplicemente, cosa che capiterà alla maggioranza, di una giornata (mercoledì 8 luglio) trascorsa nell’area espositiva andando avanti e indietro per il decumano (il viale centrale) e visitando, dalle 10 di mattina […]
Il commercio torna al punto di partenza
In epoca di crisi e di tagli ai consumi assistere alla crescita delle attività commerciali costituisce certamente un’anomalia. Ed è quello che stava succedendo in provincia di Rimini fino al 2011, forse per contrastare gli effetti della crisi stessa, quando è invece iniziata una inversione di tendenza che si è tradotta in una discesa delle […]
Per Rimini l’Europa è il principale mercato
Si afferma, ed è altamente auspicabile, che l’Europa non debba essere solo un mercato, ma non si può negare che per tanti, compresa la provincia di Rimini, i 505 milioni di residenti nei 28 Paesi dell’Unione Europea (Ue), di cui 333 milioni nell’area euro, sono anche un grande mercato. Tra l’altro il più vicino. Nel […]
Esportazioni in affanno
In tempi di mercato interno debole se le aziende vogliono mantenere, o incrementare, la loro produzione l’unica alternativa è quella di rivolgersi ai mercati esteri, cioè esportare. Per esportare, lo sanno bene le aziende che sono impegnate all’estero, ci vogliono prodotti “straordinari”, per innovazione incorporata, qualità, affidabilità e servizi di accompagnamento (non potete vendere una […]