di Martina Bacchetta Compie due anni questo giugno, il grande stabilimento balneare Le Fontane, in Viale Principe di Piemonte 20/f. Nato sotto la cattiva stella dell’anno 2020, difficile a causa della pandemia da Covid-19, è riuscito comunque a brillare di luce propria e a portare una ventata di innovazione e novità a due passi dal […]
Categoria: Turismo
Il mercato degli hotel
di Simone Santini È di nuovo il tempo degli alberghi? Negli ultimi mesi, da più osservatori del settore, la risposta sembrerebbe essere affermativa. Il condizionale è d’obbligo, perché il biennio di pandemia ha fatto saltare molti punti di riferimento, ma secondo alcuni Rapporti internazionali sugli investimenti relativi al 2022 le strutture alberghiere tornano a essere […]
Fuga dal turismo
Stagione nuova, vecchie lamentele. Il turismo, all’approssimarsi della nuova stagione estiva, di nuovo non riesce a trovare personale. Per una tra le principali attività economiche del territorio è quasi un paradosso. Il turismo è tanto celebrato, quanto tenuto alla larga, almeno come possibilità d’impiego, dai locali. Eppure tutto sembrerebbe concorrere ad una atteggiamento diverso. Siamo […]
Terme della salute e del benessere
di Martina Bacchetta Se leggessimo l’espressione latina ‘Sanus Per Aquam’, forse il collegamento mentale non sarebbe proprio immediato. E se invece ci trovassimo davanti l’acronimo SPA? Sicuramente ci riaffiorerebbero diverse immagini a seguito: penseremmo alle stazioni termali o in generale a delle strutture che forniscono cure idroterapiche o anche servizi di benessere e cura del […]
L’economia del benessere
Uno dei problemi del nostro turismo è la sua stagionalità. Dura pochi mesi (giugno-agosto) per una redditività accettabile degli investimenti e per offrire un lavoro dignitoso. Vecchio problema. Un rimedio fu trovato negli anni sessanta del secolo scorso con la costruzione della fiera e l’avvio dei congressi. Strutture, oggi completamente rinnovate, che hanno consentito una […]
Sistemi economici locali: Romagna in affanno, ride l’Emilia
Si intende per sistema economico locale una unità territoriale identificata da un insieme di comuni contigui legati fra loro da flussi di pendolarismo. In pratica stiamo parlando di comuni che diventano, in virtù delle imprese e delle attività presenti, un polo di sviluppo economico locale, ed in quanto tali capaci di attrarre flussi di manodopera […]
Cicloturismo come vacanza
di Martina Bacchetta Il ciclismo è uno sport diffuso e ben radicato all’interno del panorama sportivo italiano. È anche un hobby piuttosto comune, una passione su due ruote che spinge moltissime persone alla scoperta e all’esplorazione di luoghi sempre diversi e stimolanti. La Riviera di Rimini si presta benissimo per questo tipo di itinerari perché […]
Rimini che verrà
Intervista al sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad Siamo all’inizio dell’anno e il nuovo sindaco di Rimini è da poco, novembre scorso, entrato in carica, con una prospettiva di governare per cinque anni. Ci può sintetizzare, prima di alcuni approfondimenti, le principali linee del suo mandato ? Grazie intanto per avermi invitato ed offrire l’occasione per […]
Il Pubblico e le colonie
Dopo il nono tentativo fallito, ad inizio dicembre, di vendere a qualcuno la colonia Bolognese di Miramare di Rimini, nonostante lo sconto della base d’asta, scesa dai 18 milioni di euro iniziali a 4,5 milioni di euro, è giunto il momento, a meno che non si decida di regalarla, di pensare a soluzioni diverse. Questo […]
Alberghi e ristoranti: una collaborazione possibile
di Simone Santini Può essere un pregio o un difetto, ma il dato è certo: il mondo della ricettività romagnola si è trasformato molto poco nel corso dell’ultimo mezzo secolo. Poi, all’improvviso, arriva il Covid e in poche settimane 50 anni di dogmi sono messi in discussione. Così, per sopravvivere, due storici “nemici”, albergatori e […]
Perché è normale mettere a gara le concessioni di spiaggia
La recente sentenza, ancora una volta in supplenza dell’incapacità della politica, di destra e di sinistra, escluso il sindaco di Lecce che ha portato il caso alla giustizia amministrativa, del Consiglio di Stato di porre un termine, il 2023, alle concessioni di un bene pubblico come la spiaggia, fino ad oggi data senza nessuna gara […]
Lavoro turistico, quanto paga rispettare la legge?
di Simone Santini Nel mondo del lavoro stagionale di Rimini, e della riviera romagnola in generale, c’è qualcosa che non va. Si sa da tempo, ma è un fatto talmente noto da diventare ormai naturale: inutile sorprendersi, inutile parlarne, perché in Romagna si fa così, punto. Soprattutto nel mondo alberghiero, tra i settori più caratteristici […]