di Simone Santini Direttiva Bolkestein, concessioni prima prorogate dal Governo italiano, poi bloccate perché ritenute illegittime. E infine la procedura d’infrazione avviata dalla Commissione europea all’Italia proprio per quella proroga. Un tira e molla che va avanti ormai da quasi un decennio. Ma al di là delle questioni politiche e/o tecniche, è puro buonsenso affermare […]
Categoria: Turismo
La spiaggia è pubblica e la gestisco io
Allungando la lista dei “si, sono d’accordo, ci mancherebbe…ma da un’altra parte”, continua lo sdoppiamento di personalità di tante categoria economiche nazionali, che a parole sono per il libero mercato e la concorrenza, salvo però essere poco conseguenti quanto si tratta del “loro giardino”. Cioè dei propri interessi, che possono non coincidere con quello generale. […]
Come viaggeremo nel 2021
Il turismo, è inutile ripeterlo, è il settore più colpito dalla pandemia. Ma questo non significa smettere di pensare al futuro, quando, speriamo presto, tutto questo finirà. Lo ha fatto Expedia, una delle principali piattaforme di prenotazioni turistiche on line, che ha svolto una indagine su come si tornerà a viaggiare nel 2021, sentendo più […]
Rimini: un hub per lo smartworking in riva al mare
Centri commerciali, poli benessere, accordi di riqualificazione urbanistica, sono solo alcuni dei tentativi intrapresi delle varie amministrazioni costiere, dalla fine della seconda guerra ad oggi, mai andati a buon fine, per riutilizzare lo spazio delle numerose colonie disseminate lungo la costa. Diventate, sovente, aree di degrado. La pandemia, che tanto male sta procurando alla salute […]
Rinaturalizzare la costa: turismo tra covid e cambiamenti climatici
A fine anno forse qualche numero migliorerà, per via di fiere e congressi, e del mese di agosto che è andato oltre le aspettative, ma i dati degli arrivi e dei pernottamenti della provincia di Rimini del periodo gennaio-agosto di quest’anno sono impietosi: meno quarantacinque per cento gli arrivi e grosso modo della stessa entità […]
Turismo: anche i bike hotel soffrono
di Laura Carboni Prelati Intervista a Daniele Morri, Hotel Sarti di Riccione Chiediamo ora a Daniele Morri, titolare dell’Hotel Sarti di Riccione, cosa propone per allungare il periodo di stagionalità? “Da circa 20 anni il mio albergo fa parte del Consorzio Italy e Bike Hotel; con queste associazioni siamo riusciti a realizzare due stagionalità, una […]
Turismo: offerta da diversificare
di Laura Carboni Prelati Intervista a Patrizia Rinaldis, Presidente AIA Rimini A giocare la partita della stagione turistica quest’anno ci si è messa anche l’epidemia di Coronavirus. E l’intenzione di investire in una vacanza sulla nostra costa, cioè tempo, risorse, divertimento, relax, sport, da portare a casa nella valigia delle vacanze, è sfumata senza permetterci […]
Il turismo teneva, appena. Adesso bisogna cambiare modello.
Il coronavirus cambierà tante cose, anche nel turismo, ma questo non deve farci dimenticare da dove veniamo. Anzi, è tanto più necessario per trasformare una crisi in opportunità. Da qualche settimana sono stati resi noti i dati degli arrivi e dei pernottamenti turistici 2019. Andamento piatto. Ma riavvolgiamo il nastro e facciamo un breve riepilogo […]
Cantieri navali riminesi
di Simone Santini Secondo il Rapporto di Unioncamere sul valore dell’economia del mare in Italia l’Emilia Romagna, e in particolare il territorio riminese, rappresentano una punta di diamante. Molto positivi, infatti, i numeri che riguardano il tessuto imprenditoriale, l’indotto e l’export (tutti i dati del Rapporto di Unioncamere sono analizzati nell’articolo dedicato). Numeri, in un […]
L’economia che viene dal mare
Vivendo in una località ad alta densità turistica, viene spontaneo pensare a questa come unica attività legata al mare. In realtà, anche se alloggio e ristorazione sono la parte preponderante, dal mare traggono origine altre attività come la pesca, le attività sportive e ricreative, la cantieristica, il trasporto marittimo, merci e passeggeri, e la ricerca […]
Come ti allestisco uno stand
di Laura Carboni Prelati “Dalla mia passione educativa e imprenditoriale è nato il desiderio di fondare a Rimini una Scuola d’Impresa, una Corporate Academy”- afferma il Geom. Giordano Pecci, Presidente della “Città dei Maestri”- “Questa è una vera e propria accademia di formazione professionale nel campo degli allestimenti fieristici dove si prepara personale altamente qualificato […]
Qualche meta per il turismo
Con la stagione che volge al termine, e che sembra ripetere gli stessi numeri dell’anno precedente, potrebbe essere utile fare il punto sullo stato di salute di questo importante segmento dell’economia locale. Già l’inizio dell’estate ha mostrato qualche crepa, se con una disoccupazione importante e circa duemila richiedenti il reddito di cittadinanza, misura di sostegno […]