All’inizio del 2022, in provincia di Rimini si contano 341 mila residenti, di cui 176 mila donne (il 52 per cento). Tra queste ultime 22 mila sono cittadine immigrate regolarmente residenti. L’età media degli uomini è 44,6 anni, quella delle donne di 47,3. Nel trascorso decennio la speranza di vita dei primi si è allungata […]
Categoria: Lavoro
Lavoro in nero
di Martina Bacchetta Rimini, famosa capitale balneare, tra le più quotate ed eccellenti città turistiche italiane, possiede anche un retroscena alquanto losco. Dietro la vetrina degna del centro della ‘dolce vita’ e nascosto al di là degli ombrelloni, ristoranti e alberghi, troviamo un “dietro le quinte” sempre attuale, presente e incombente: il lavoro in nero. […]
COME E’ “POVERA” RIMINI CON IL FISCO
Il titolo di questo articolo è un po’ provocatorio e molti stenteranno a crederci. Ma è quello che ci dicono i numeri ufficiali. Viviamo in un territorio che, al netto della spensieratezza vacanziera, produce meno ricchezza e di conseguenza distribuisce meno, a cominciare dai salari, alle persone e alle famiglie. Nel 2021, i calcoli dell’Istituto […]
Giovani a Rimini: cercasi lavoro
“La vita è una partita che si gioca secondo le regole….Partita un accidente. E’ una partita se stai dalla parte dove ci sono i grossi calibri….ma se stai dall’altra parte, dove di grossi calibri non ce n’è nemmeno mezzo, allora che accidente di partita è ?” (da Il giovane Holden di J.D. Salinger, dialogo tra […]
La formazione degli Istituti Tecnici
di Martina Bacchetta I.T.T.S. è l’acronimo di Istituto Tecnico e Tecnologico Statale. Si tratta di una scuola che offre numerose possibilità di sbocchi lavorativi, variegati in diversi indirizzi tecnici, che forgiano profili professionali ambiti da molte aziende e ditte del territorio non solo riminese, ma a livello regionale e statale. Insomma, una miniera di occasioni […]
Il recupero nel 2023 (forse)
Reduci della contestata sfilata degli alpini e già proiettati verso la prossima stagione balneare, che pare promettere bene, se si troverà il personale che manca, perché non più disposto ad accettare condizioni di lavoro poco rispettose dei diritti di chi lavora (il reddito di cittadinanza, spesso evocato a giustificazione, non c’entra niente visto che lo […]
Officine Locomotive di Rimini: un futuro possibile
di Simone Santini Un pezzo di storia dell’industria riminese rischia di scomparire per sempre. Si tratta di OMCL (Officina Manutenzione Ciclica Locomotive), ex OGR, stabilimento che da oltre un secolo si occupa della manutenzione dei veicoli ferroviari italiani. Nello specifico, è impegnato nelle grandi riparazioni delle locomotive a diesel; ed è qui che nasce la […]
Fuga dal turismo
Stagione nuova, vecchie lamentele. Il turismo, all’approssimarsi della nuova stagione estiva, di nuovo non riesce a trovare personale. Per una tra le principali attività economiche del territorio è quasi un paradosso. Il turismo è tanto celebrato, quanto tenuto alla larga, almeno come possibilità d’impiego, dai locali. Eppure tutto sembrerebbe concorrere ad una atteggiamento diverso. Siamo […]
Rimini: lo stato dei lavori post pandemia
Il quadro generale Il 1° maggio ricorre la festa del lavoro e può essere l’occasione giusta per fare il punto sulla situazione in provincia di Rimini. Seppure con alti e bassi, l’occupazione provinciale, nell’ultimo decennio, è cresciuta fino al 2018, poi improvvisamente è scesa, ben prima, quindi, che arrivasse il covid, per subire un ulteriore […]
Il lavoro in tempo di Covid: Rimini perde 3,7 milioni di giornate lavorative
Nessuno si attendeva che con le chiusure delle attività, alcune per brevi periodi, altre ancora sotto l’incudine della pandemia come il turismo, il lavoro potesse aumentare. Infatti così non è stato, in provincia di Rimini come in tutta la Romagna e non solo. Secondo l’Osservatorio lavoratori dipendenti di aziende private dell’Inps, che registra tutte le […]
Donne: la parità nel 2080
Il prossimo 8 marzo è il giorno dedicato alla donna. Gli uomini auspicabilmente doneranno mimose, tanti rappresentanti, generalmente maschi, useranno frasi di circostanza, ovviamente tutti favorevoli a riconoscere un maggior ruolo all’altro genere, a cominciare dal tema del lavoro. L’anno prossimo si replica. Ma come stanno realmente le cose ? Nel 2019, l’ultimo anno non […]
Rimini che verrà
Intervista al sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad Siamo all’inizio dell’anno e il nuovo sindaco di Rimini è da poco, novembre scorso, entrato in carica, con una prospettiva di governare per cinque anni. Ci può sintetizzare, prima di alcuni approfondimenti, le principali linee del suo mandato ? Grazie intanto per avermi invitato ed offrire l’occasione per […]