Qualcuno avrà saputo o letto della truffa costruita intorno ai vari bonus edilizi, scoperta dalla Guardia di Finanza di Rimini, ma con ramificazioni in mezza Italia, che avrebbe fruttato agli autori, per crediti d’imposta non dovuti, la bella somma di 440 milioni di euro. Così tanti che un prestanome, intercettato, diceva: «Non hai idea di […]
Categoria: Economia criminale
Il riciclo del denaro poco pulito
La recente polemica sulla “pericolosità” dell’uso del contante, che favorirebbe il riciclaggio di denaro di provenienza illecita, tesi tutta da dimostrare (se fosse vero, dal giorno della riduzione a mille euro dell’uso del contante, deciso dal Governo Monti nel 2011, ci dovrebbe essere stata una forte diminuzione dell’evasione e del riciclaggio), ha riacceso i riflettori […]
Riciclare è “sbiancare”, ma i professionisti di Rimini non hanno niente da dichiarare
Riciclare e sbiancare sono sinonimi che indicano la ripulitura (rimessa in circolo) di denaro di dubbia provenienza, frutto cioè di attività criminali e di evasioni di vario tipo, compreso le tasse. La storia, come è noto, ci riguarda, anche per la vicinanza della Repubblica di San Marino che si è guadagnata la triste fama di […]
La Rimini dell’illecito
di Angela De Rubeis Inverosimile la situazione descritta da Paolo Giovagnoli, procuratore capo del Tribunale di Rimini, che ha riferito che alla Procura riminese, dall’inizio del 2011 alla fine del settembre 2012, sono pervenute circa 17-18mila notizie di reato contro imputati noti. Di queste, soltanto 27 si riferivano ai reati di corruzione e concussione. “Di […]
Un problema da 500 euro
di Angela De Rubeis La questione viene sollevata da Pietro Grasso e si riferisce alla facilità con la quale si possono trasportare le banconote da 500 euro, favorendo l’evasione e il riciclaggio.“La banconota da 500 euro è quella che ha più valore nel mondo. 500 euro entrano facilmente in una 24 ore sino a raggiungere […]
Rimini e il 117: è amore!
di Angela De Rubeis Pietro Grasso ha parlato di un nuovo vento. Un vento di legalità e di presa di coscienza della società e dei cittadini. “Non dobbiamo vergognarci di essere onesti” ha tuonato Grasso. A tal proposito pare che qualcosa stia cambiando, per lo meno stando ai numeri diffusi recentemente dalla Guardia di Finanza […]
Bustarelle: come fanno a passare inosservate?
di Angela De Rubeis Parola d’ordine semplificazione. Passa dalla bocca del Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso a quella del Presidente dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera. Rendere semplici le cose difficili, leggibili gli snodi, meno farraginosi i passaggi di mano, metterebbe in atto quella trasparenza che tutti invocano dalle colonne dei giornali, dalle aule dei legislatori, […]
A Rimini circolano tante banconote da 500
Il quadro dell’infiltrazione malavitosa nell’economia locale risulterà più completo leggendo questi due stralci, piuttosto complementari, tratti: il primo, dal volume Soldi Rubati, di Nunzia Penelope, ed. Ponte Alle Grazie 2011; il secondo dall’articolo “Emilia Nostra” di Lirio Abbate, pubblicato su L’Espresso del 19 gennaio 2012. Dal volume Soldi Rubati: ..si parla della circolazione dei biglietti […]
Operazioni sospette, cresce la guardia
Di Angela De Rubeis Il primo gennaio 2008 viene istituita presso la Banca d’Italia l’Unità di informazione finanziaria (Uif), struttura nazionale incaricata di ricevere, analizzare e comunicare agli organi investigativi le informazioni che riguardano ipotesi di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Tra i compiti dell’Unità: l’approfondimento finanziario, anche mediante ispezioni e segnalazioni di operazioni […]
La Rimini più violenta scoppia con “vulcano”
di Angela De Rubeis Vulcano è sicuramente una delle operazioni antimafia più importanti che ha interessato la provincia di Rimini negli ultimi dieci anni, non solo per i risultati che ha portato a livello investigativo, ma anche per la potenza con la quale si è imposta agli occhi dell’opinione pubblica. Lo scorso 23 febbraio, in […]
Economia drogata..da infiltrazioni criminali
di Angela De Rubeis Multiculturalismo mafioso. Non si potrebbe che definire così il panorama criminale dell’opulenta Italia del nord, Emilia Romagna compresa. Rimini compresa. L’allarmismo che nell’ultimo quinquennio si è respirato in questi territori ha lasciato spazio ai numeri delle operazioni della Guardia di finanza e delle varie direzioni investigative antimafia (Dia) che si dislocano […]