Quando si dice che i mali dell’Italia non sono recenti è vero. Sono infatti vent’anni che il Belpaese cresce meno della media europea, per non parlare di Paesi del sud est asiatico come Cina e India (nel periodo 2008-2009, il prodotto interno lordo dell’India è cresciuto del 6,7%. Quest’anno la crescita, secondo le previsioni, dovrebbe […]
Tag: Crisi economica
Tutti i gusti di Fugar
Nata nei primi anni settanta dall’incontro, dall’idea e dalle capacità imprenditoriali di quattro agenti di commercio, Fugar divenne in brevissimo tempo il primo e più importante Cash & Carry (self service all’ingrosso) d’Europa, specializzato in prodotti ed attrezzature per pasticceri e gelatieri. Dopo pochi anni l’azienda decise di abbinare, all’attività commerciale, anche la produzione di […]
Giovani con la valigia
di Genny Bronzetti La crisi non si arrende e la disoccupazione resta un problema. A Rimini, purtroppo, sono a “spasso” numerosi giovani di ambo i sessi, che hanno perso il lavoro o che faticano a trovarne uno. Sono giovani in possesso di vari titoli di studio, dalla licenza di scuola media, al diploma fino alla […]
Speciale sul Rapporto economico della Provincia di Rimini 2009/2010
Intervista sullo sviluppo locale al Prof. Enzo Rullani Nell’ambito della presentazione dell’ultimo Rapporto sull’economia della provincia di Rimini, curato dalla Camera di Commercio, abbiamo rivolto al Prof. Rullani, docente di Economia della Conoscenza all’Università Internazionale di Venezia, che è stato tra i relatori, alcune domande sullo sviluppo locale in tempo di crisi. 1. Il locale, […]
Comuni contro la crisi
di Cinzia Sartini Dalla Valmarecchia alla Valconca passando per i principali Comuni. Ognuno ha attuato la sua formula per uscire dalla crisi. Fondi bloccati per i Comuni dell’Alta Valmarecchia, si aspetta il disbrigo delle pratiche burocratiche e le agevolazioni arriveranno fra maggio e giugno. Attivo però nel Comune di Novafeltria, il bando per la concessione […]
Celli: tempi duri per la birra
Nel 2008 ha cambiato sede, da Cerasolo, lungo la superstrada di San Marino, all’area artigianale di San Giovanni, dove occupa 10 mila mq di capannoni, ma di nuovo Goffredo Celli, titolare e presidente della ditta omonima, si sente stretto. Non adesso, perché la crisi ha colpito anche i consumatori di birra, di conseguenza i produttori […]
Cassaintegrati e lavoratrici in bilico*
Cassaintegrata “per caso” M.S., madre di una dodicenne, viene da Riccione e da 21 anni lavora in una piccola azienda di Rimini, che nei momenti buoni è arrivata ad avere fino a sei addetti. Dice di non aver mai visto una situazione simile. L’attività della sua piccola ditta consiste nella raccolta di informazioni commerciali sulle […]
Elezioni regionali: una poltrona per tre. Domande ai candidati.
a cura di Alessandra Leardini LE DOMANDE 1. Per effetto della crisi, l’Emilia Romagna ha chiuso il 2009 con un calo del Pil del 4,6%. E’ il risultato regionale peggiore dagli anni ’90 ad oggi. Soffre anche l¹occupazione, con una diminuzione delle unità di lavoro pari al 2%. Quali saranno le sue linee di politica […]
Rivoluzioni in Alta Valmarecchia
di Lucia Renati Comune che vai, problemi che trovi. La provincia di Rimini non è ancora abituata a quelli della “montagna”. Sì, perchè per i comuni dell’Alta Valmarecchia i problemi si chiamano dissesto idrogeologico, raggiungibilità dei luoghi di lavoro nelle zone industriali e delle strutture ospedaliere; per non parlare di tutte le problematiche che riguardano […]
La giusta direzione (editoriale di marzo)
Dopo diciotto mesi di crisi, almeno cinque mila posti di lavoro andati persi e un calo del prodotto regionale che non si registrava da anni, il 2010 richiede risposte chiare a poche e semplici domande: quali azioni e progetti verranno messi concretamente in campo per rendere la produzione locale di beni e servizi più competitiva […]
UMPI ed ESA: due imprese che sanno innovare
Spesso abbiamo scritto che per competere bisogna fare tanta ricerca e innovare. Sarà allora che la crisi li ha toccati di meno ? La risposta, abbastanza positiva, la troverete leggendo l’articolo. Che contiene anche le indicazioni del percorso da seguire. UMPI Elettronica: dal punto 2.0.6 alla città intelligente Dal punto 2.0.6 alla città intelligente riassume […]
Occupazione in calo nel 2009
Oramai è noto, a Rimini, in Italia e nel mondo, il 2009 è stato il peggiore che si ricordi per il lavoro. Forse per la prima volta la globalizzazione, che poi altro non vuol dire che interconnessione delle economie nazionali, ha mostrato tutte le sue potenzialità distruttive, complice un mercato finanziario gonfiato e senza regole […]