Valmarecchia digitale

di Simone Santini Più un territorio è “digitalmente maturo”, ossia avanzato ed efficiente dal punto di vista delle tecnologie digitali, e più produrrà ricchezza. A dimostrarlo è un recente studio pubblicato su Il Sole 24 Ore, che ha messo in relazione i dati relativi al reddito medio pro capite nel 2020 (gli ultimi disponibili provenienti […]

Entroterra Romagna: l’industria ha una marcia in più

Nel numero di settembre di TRE abbiamo documentato, prendendo spunto da nuove informazioni sull’economia comunale messe a disposizione dall’Istituto nazionale di statistica (Istat), di come i sistemi economici dei capoluoghi della Romagna, Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini, producessero meno valore aggiunto per addetto  degli equivalenti emiliani, allontanandosi ancora di più da Milano, che rappresenta il […]

Visitare l’entroterra riminese

di Domenico Chiericozzi Per avere un’idea di come è proposto e comunicato l’entroterra ai turisti al giro di boa della stagione 2013 e se è possibile visitare le nostre colline con i mezzi del trasporto pubblico locale, passato Ferragosto siamo andati personalmente in tutti e quattro gli uffici di Informazione e Accoglienza Turistica – IAT […]

Ugole d’oro nel Montefeltro: un altro turismo

di Rita Celli Duemilioni e 800mila euro di indotto. Oltre trecento eventi e 1100 visitatori in nove anni. Numeri da capogiro per Novafeltria, per la Valmarecchia, ma anche per l’intera provincia di Rimini. Il merito? Non di un’azienda multinazionale, ma di un progetto culturale: quello dell’accademia lirica Voci nel Montefeltro arrivato quest’anno al decimo anno […]

Rimini: entroterra da scoprire

di Laura Carboni Prelati La strada da perseguire? La valorizzazione delle valli dell’entroterra, avere e offrire un prodotto autonomo, integrato ma non dipendente dalle dinamiche rivierasche. L’informazione web è importante per raggiungere l’entroterra, specialmente le zone interne. E’ il caso di Coriano, che funge da centro smistamento info turistiche e Pro Loco della valle “E’ […]