Dopo la Strategia europea di Lisbona, che la provincia di Rimini ha disatteso (prevedeva di raggiungere, entro il 2010, un tasso di occupazione generale del 70 per cento e femminile del 60 per cento, ma Rimini si è fermata al 64 e al 55 per cento), l’Europa-27 si è data nuovi obiettivi per il 2020 […]
Tag: crescita
In 5 domande l’economia nei programmi dei candidati a Sindaco
NB: queste domande sono rimaste senza risposte da entrambi i candidati al ballottaggio. Non ci sono dubbi che tra le tante attese che gli elettori ripongono nella scelta tra i due candidati a Sindaco per il Comune di Rimini, i programmi economici, vista la situazione di stallo dell’economia locale e i gravi problemi occupazionali, che […]
Per il Ministro dell’economia gli italiani non hanno voglia di lavorare
Secondo il Ministro dell’economia Tremonti in Italia “il lavoro c’è, ma certi posti non interessano agli italiani…Abbiamo 4 milioni di stranieri, anche giovani, che lavorano dalla mattina alla sera e pure la notte. Siamo un paese con disoccupazione allora ? A me pare di no” (17/4/2011). Quindi per il Ministro in Italia va tutto bene, […]
Una manovra può anche essere per la crescita
da “Europa 2020” della Commissione Europea “Al fine di incentivare il potenziale di crescita economica dell’UE e promuovere la sostenibilità dei nostri modelli sociali, il risanamento delle finanze pubbliche perseguito nell’ambito del patto di stabilità e crescita impone che siano definite priorità e che vengano operate scelte difficili: il coordinamento a livello di UE può […]