Le conseguenze dell’ultima crisi sanitaria sull’occupazione sono pesanti, ma in qualche situazione potrebbe esserlo ancora di più. Per il pregresso e per la struttura della sua economia. E’ questo il caso di Rimini che, unica provincia di Emilia Romagna, nel 2019, cioè prima che si facessero sentire gli effetti della pandemia, ha perso, stando agli […]
Tag: occupazione
Sistemi produttivi e lavoro: in Romagna profili meno specializzati
La diversità di sistemi produttivi, con i servizi annessi, nelle due sub-regioni non produce tanto differenze quantitative, quanto qualitative. Degli oltre 2 milioni di occupati regionali, a fine 2018, la Romagna contribuisce con 500 mila unità, cioè con il 25 %. E’ un po’ più alta la quota dei disoccupati: 34 mila su 124 mila, […]
Vita da provincia: le distanze che pesano in Romagna
Le classifiche sulla qualità della vita, di ogni fine anno, nelle province sono sempre opinabili, perché basta cambiare un paio di indicatori per salire o scendere, al pari di un giro sulle montagne russe. Ma se dalle classifiche estraiamo i numeri veri su cui le classifiche sono costruite, l’opinabilità si riduce di molto ed emerge […]
Riprende il lavoro
Ne avevamo avuto segnali anticipatori commentando le assunzioni previste dall’indagine Excelsior per il primo trimestre di quest’anno, ed ora arriva, da un’altra fonte, la conferma. Nel 2015, in provincia di Rimini, l’occupazione ha ripreso a crescere, con la creazione di 4 mila nuovi posti di lavoro: così gli occupati sono saliti da 135 a 139 mila, […]
L’economia di Rimini nel 2015: timidi segnali di ripresa
La pubblicazione del Rapporto sull’economia della provincia di Rimini, ad opera della Camera di Commercio, offre l’occasione per fare un bilancio sullo stato di salute dello sviluppo locale e contemporaneamente comprendere, nei limiti del possibile, i probabili scenari dell’immediato futuro. Nel complesso l’economia riminese, se le stime verranno confermate, nel 2015 ha prodotto un valore […]
Il risveglio del lavoro, merito delle donne
Dopo tre anni di caduta continua, osservare che in provincia di Rimini l’occupazione è finalmente migliorata, nel 2014, di mille unità, risalendo da 134 a 135 mila, apre le porte alla speranza che l’anno in corso, se i timidi segnali di ripresa (confermati dalle circa 800 imprese locali che hanno fatto domanda di assumere con […]
Il privilegio di essere ultimi
Di recente è stato presentato dalla Camera di Commercio il Rapporto sull’economia della provincia di Rimini 2014/2015 e questo territorio non ha molti motivi per essere particolarmente soddisfatto. E’ vero c’è la crisi, ma non è una esclusività locale e pur in un contesto difficile tutti gli atri hanno fatto meglio. Una sintesi dei principali […]
In un anno persi 6 mila posti di lavoro
Ascoltare che l’economia nazionale non riparte (siamo allo zero virgola qualcosina, ed ogni previsione abbassa la precedente) e che per il lavoro le notizie non sono migliori crea sicuramente qualche preoccupazione, ma non tanto quanto ascoltare il vicino che lo ha perso o non lo trova, il proprio figlio/a costretto/a a rincorrere lavoretti senza prospettiva, […]
Sempre meno occupati
In TRE di aprile, commentando le statistiche Istat sul lavoro in provincia di Rimini, dove gli occupati sembravano aumentati da 134mila del 2011 a 140mila nel 2012, avevamo parlato di miracoli delle statistiche, visto che la realtà nota va da tutt’altra parte. C’è una correzione da fare, perché la stessa Istat ha da poco aggiornato […]
Sorpresa: occupazione in crescita
Sembrerà strano, ma dopo tutti i dati negativi sull’occupazione che sono circolati, in provincia di Rimini la situazione del lavoro sembra migliore di quello che ci si sarebbe aspettato. Almeno stando alle indagini dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) che rileva, nel 2011, un aumento di 3 mila occupati, tutti maschi, a parziale recupero di quelli […]
I laureati migliorano la produttività….quando richiesti
Dopo la Strategia europea di Lisbona, che la provincia di Rimini ha disatteso (prevedeva di raggiungere, entro il 2010, un tasso di occupazione generale del 70 per cento e femminile del 60 per cento, ma Rimini si è fermata al 64 e al 55 per cento), l’Europa-27 si è data nuovi obiettivi per il 2020 […]
Le frontiere del lavoro
L’ultimo Rapporto sull’economia della provincia di Rimini, edito dalla locale Camera di Commercio, dedica un capitolo al tema dell’occupazione e ci offre l’opportunità di fare il punto della situazione, a pochi mesi dall’inizio del nuovo anno. La crisi ha colpito forte, ma se per molte imprese, soprattutto le più dinamiche, innovative e internazionalizzate, sembra intravvedersi […]