di Simone Santini È di nuovo il tempo degli alberghi? Negli ultimi mesi, da più osservatori del settore, la risposta sembrerebbe essere affermativa. Il condizionale è d’obbligo, perché il biennio di pandemia ha fatto saltare molti punti di riferimento, ma secondo alcuni Rapporti internazionali sugli investimenti relativi al 2022 le strutture alberghiere tornano a essere […]
Tag: alberghi
Alberghi in vendita
di Laura Carboni Prelati Un tempo erano un simbolo, un vanto, il fiore all’occhiello della riviera eppure oggi, per chi ha i soldi per comprarli, sono un vero affare. Alberghi a tre, quattro stelle, veri gioielli del turismo riminese saranno venduti a prezzi da saldi di fine stagione mentre valgono almeno il doppio, il triplo […]
Finanziamenti regionali per la riqualificazione degli alberghi: tanto rumore per così poco ?
Prima di entrare nel merito un breve accenno sul peso del turismo locale e la consistenza delle strutture ricettive della Riviera di Rimini (da Bellaria-Igea Marina a Cattolica): anche se fermi all’inizio Duemila, in provincia di Rimini il turismo fa 15 milioni di pernottamenti, su 37 milioni dell’Emilia Romagna, quindi oltre il quaranta per cento […]
Lavoro, ecco la Riviera del nero
di Lucia Renati Il ‘lavoro ad ogni costo’ apre scenari inimmaginabili. Lo aveva già raccontato Paolo Virzì nel suo film Tutta la vita davantiambientato nel mondo dei call center, ma, come spesso capita, la realtà supera la fantasia (in peggio questa volta). Nel maggio scorso alla Direzione territoriale del lavoro di Rimini sono arrivati 10 ragazzi, la […]
Nuove imprese nonostante la crisi
Alla fine di settembre 2012 il totale delle imprese attive in provincia di Rimini sono più di 36 mila, 2.400 inpiù di dicembre 2008 (ma non c’era l’Alta Valmarecchia, che entra nel 2009), quando scoppiò la crisi. Considerando le duemila imprese che porta in eredità l’Alta Valmarecchia l’aumento effettivo si limiterebbe però a qualche centinaio. Visto […]
I giovani se ne vanno
Qualche numero fa, ad una domanda di questo giornale circa la regolarità dell’occupazione nel turismo, dove sono destinati più della metà degli avviamenti annuali al lavoro di questa provincia, il Direttore della Direzione provinciale del Lavoro di Rimini rispondeva che il settanta per cento degli alberghi controllati occupava persone in modo irregolare e che addirittura, […]
I bilanci delle imprese di fronte alla crisi
di Mauro Bianchi Credito sempre più ristretto, aumento della cassa integrazione e amministrazioni pubbliche che non pagano, complice il Patto di stabilità. Secondo i dati illustrati dalla Camera di Commercio di Rimini durante l’annuale Giornata dell’economia dello scorso maggio, sono questi i segnali che confermano la gravità della crisi in atto. Solo a febbraio gli […]
Hotel, una confusione “stellare”
di Laura Carboni Prelati “Finalmente una vacanza, dove andiamo?” Chiede Matteo a Sara.“E se volassimo in Sicilia, un po’ qui, un po’ là, andiamo a vedere i templi di Selinunte, l’Etna, le ceramiche di Caltagirone, Catania, la cattedrale di Palermo…”Benissimo! Vai in rete e guarda dove possiamo prenotare, ma mi raccomando, un 4 stelle almeno, […]
Dove nascono le nuove imprese
La crisi economico-finanziaria in corso ha fermato molte cose (per esempio il lavoro) ma non la crescita delle imprese attive in provincia di Rimini, che erano 33.735 a fine dicembre 2008, poi sono diventate 35.718 alla fine del 2010, di cui però 1.800 circa provenienti dai nove comuni dell’Alta Valmarecchia che sono entrati a far […]
Capodanno televisivo riminese: ottimo, se pubblico
Strano destino quello del capodanno televisivo targato Rai, tanto desiderato ed esaltato nelle dichiarazioni per le sue ricadute sull’immagine e l’economia turistica locale, quanto modesto nei numeri (almeno quelli ufficiali). Gli albergatori vogliono il Capodanno Rai in Piazzale Fellini titolavano i giornali nell’ottobre 2010, quando ancora era in forse la celebrazione televisiva dell’evento. “Questa festa […]
In 5 domande l’economia nei programmi dei candidati a Sindaco
NB: queste domande sono rimaste senza risposte da entrambi i candidati al ballottaggio. Non ci sono dubbi che tra le tante attese che gli elettori ripongono nella scelta tra i due candidati a Sindaco per il Comune di Rimini, i programmi economici, vista la situazione di stallo dell’economia locale e i gravi problemi occupazionali, che […]
Lifting con soldi pubblici, alberghi in regola?
di Lucia Renati “Dal 1995 al 1998 nella provincia di Rimini ci furono 815 cambi di gestione alberghiera su 2.872 strutture ricettive totali, alcuni di questi operati da numerosi imprenditori di cui si è accertata l’appartenenza o la concussione mafiosa o camorristica e l’acquisto di tali strutture avveniva a scopo di riciclaggio”. A scriverlo è […]