Le classifiche sulla qualità della vita, di ogni fine anno, nelle province sono sempre opinabili, perché basta cambiare un paio di indicatori per salire o scendere, al pari di un giro sulle montagne russe. Ma se dalle classifiche estraiamo i numeri veri su cui le classifiche sono costruite, l’opinabilità si riduce di molto ed emerge […]
Tag: disoccupazione
Riprende il lavoro
Ne avevamo avuto segnali anticipatori commentando le assunzioni previste dall’indagine Excelsior per il primo trimestre di quest’anno, ed ora arriva, da un’altra fonte, la conferma. Nel 2015, in provincia di Rimini, l’occupazione ha ripreso a crescere, con la creazione di 4 mila nuovi posti di lavoro: così gli occupati sono saliti da 135 a 139 mila, […]
Rimini, dieci anni di economia. Tra passato e futuro. SINTESI
Di seguito una sintesi del volume, pubblicato in occasione del decennale del mensile TRE (TuttoRiminiEconomia). Rimini: una demografia matura Sicuramente per parlare di futuro non si può prescindere dall’aspetto demografico, cioè dalle persone. Questo è vero, in generale, per i paesi sviluppati, ma vale anche per la realtà locale. Perché la popolazione non ha uguali […]
Il risveglio del lavoro, merito delle donne
Dopo tre anni di caduta continua, osservare che in provincia di Rimini l’occupazione è finalmente migliorata, nel 2014, di mille unità, risalendo da 134 a 135 mila, apre le porte alla speranza che l’anno in corso, se i timidi segnali di ripresa (confermati dalle circa 800 imprese locali che hanno fatto domanda di assumere con […]
L’anno (2015) che verrà
Per definire i compiti che ci attendono per l’anno che comincia bisogna compiere un breve ripasso dei fatti che ci siamo lasciati alle spalle. Il turismo, dopo una stagione piuttosto turbolenta da un punto di vista metereologico, probabilmente ha tenuto, (nei primi dieci mesi del 2014 gli arrivi sono leggermente migliorati anche se i pernottamenti […]
Garanzia giovani: praticamente un flop
di Mirco Paganelli Ogni due giovani della Provincia di Rimini che lavorano ce n’è uno disoccupato. Sempre più laureati si sono rivolti ai Centri per l’impiego (Cpi) negli ultimi anni. Dal 2014 queste strutture si prendono in carico ancor di più le sorti della forza lavoro giovanile. A maggio è entrato in vigore “Garanzia giovani”, […]
Il lavoro è una emergenza anche per Rimini
“La perdurante carenza di nuove opportunità di impiego ha comportato un’ulteriore sostenuta crescita della disoccupazione di lunga durata. Dal 2008 al 2013 il numero di quanti cercano lavoro da almeno dodici mesi è più che raddoppiato e la loro incidenza sul totale dei disoccupati arriva al cinquantasei per cento….La situazione peggiora per chi è alla […]
Precari: l’anello più debole
Questa lettera spiega molte cose (la difficoltà ad ottenere informazioni, le lungaggini della burocrazia, ecc.,) ma ne mette in evidenza una in particolare: che in questo paese milioni di lavoratori precari non godono di nessuna tutela di reddito. Ed evidenzia anche un paradosso: l’INPS che concede alle imprese la rateizzazione dei versamenti, quindi è una […]
Rimini: persi 5 mila posti di lavoro in un anno
Ogni tanto scoppia qualche caso (ultimo la crisi della ditta di scarpe Valleverde, poco prima la dichiarazione di fallimento di Aeradria, la società che gestisce l’aeroporto di Rimini, mentre i tavoli provinciali anti crisi attivati nel 2013 sono stati ben 55, 17 in più dell’anno prima) a ricordarci quanto il tema del lavoro sia diventato […]
Sempre meno occupati
In TRE di aprile, commentando le statistiche Istat sul lavoro in provincia di Rimini, dove gli occupati sembravano aumentati da 134mila del 2011 a 140mila nel 2012, avevamo parlato di miracoli delle statistiche, visto che la realtà nota va da tutt’altra parte. C’è una correzione da fare, perché la stessa Istat ha da poco aggiornato […]
RAPPORTO SULL’ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI RIMINI 2012/2013
MERCATO DEL LAVORO L’analisi sul mercato del lavoro viene realizzata con il contributo del “Centro Studi Politiche del lavoro e società locale” della Provincia di Rimini. Di seguito si fornisce un primo dimensionamento dell’impatto che a livello locale ha avuto la recessione economica sul versante occupazionale, analizzando in particolare il ricorso agli ammortizzatori sociali, a […]
Crescono solo le indennità di disoccupazione
Prima ci avevano detto che nel 2013 ci sarebbe stata un po’ di ripresa, adesso pare che nemmeno l’anno appena entrato sia quello buono. Senza voler entrare nel dettaglio delle politiche adottate dal Governo Monti, cui va il merito di aver parato l’emergenza e ridato all’Italia un po’ di prestigio internazionale, è però evidente che […]