Nel 2016, secondo le prime stime, l’economia dell’Emilia Romagna è crescita dell’1,4 per cento, quattro decimi più di quella nazionale, a fronte di un aumento del Pil mondiale del 3,1 per cento, valore che scende ad 1,6 per cento per gli Stati Uniti, 1,7 per cento nei Paesi dell’area euro e della Germania, ed 1,3 […]
Tag: competitività
In 5 domande l’economia nei programmi dei candidati a Sindaco
NB: queste domande sono rimaste senza risposte da entrambi i candidati al ballottaggio. Non ci sono dubbi che tra le tante attese che gli elettori ripongono nella scelta tra i due candidati a Sindaco per il Comune di Rimini, i programmi economici, vista la situazione di stallo dell’economia locale e i gravi problemi occupazionali, che […]
La corruzione non aiuta la competitività e nemmeno l’ambiente
Dove la corruzione diffusa è più difficile essere lealmente competitivi. E soprattutto attrarre investimenti dall’estero, tanto meno in un momento di difficoltà come il presente. Se tutto questo è vero, la graduatoria di Trasparency International che ordina i paesi in base alla percezione (che gli altri hanno) della corruzione, non è molto lusinghiera per l’Italia, […]
Rimini: il Tecnopolo più piccolo
A metà novembre 2009 il Presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani e l’Assessore alle Attività produttive Duccio Campagnoli annunciano finalmente (il bando era stato chiuso nel dicembre 2008) la nascita di dieci Tecnopoli per la ricerca industriale, formati da 46 Laboratori e 6 Centri per l’innovazione, con un investimento complessivo di 234 milioni di […]