Nuovi italiani: Occhi a mandorla… tricolore

di Genny Bronzetti  All´inizio del 2010, l´Istat ha registrato in Italia 4 milioni e 235mila residenti stranieri. Secondo la stima del Dossier Immigrazione di Caritas, includendo tutte le persone regolarmente soggiornanti ma ancora non iscritte in anagrafe, si arriva a 4 milioni e 919mila. In altre parole un immigrato ogni dodici residenti. Un´altra Italia, dunque. […]

Per il Ministro dell’economia gli italiani non hanno voglia di lavorare

Secondo il Ministro dell’economia Tremonti in Italia “il lavoro c’è, ma certi posti non interessano agli italiani…Abbiamo 4 milioni di stranieri, anche giovani, che lavorano dalla mattina alla sera e pure la notte. Siamo un paese con disoccupazione allora ? A me pare di no” (17/4/2011). Quindi per il Ministro in Italia va tutto bene, […]

Le frontiere del lavoro

L’ultimo Rapporto sull’economia della provincia di Rimini, edito dalla locale Camera di Commercio, dedica un capitolo al tema dell’occupazione e ci offre l’opportunità di fare il punto della situazione, a pochi mesi dall’inizio del nuovo anno. La crisi ha colpito forte, ma se per molte imprese, soprattutto le più dinamiche, innovative e internazionalizzate, sembra intravvedersi […]

La crisi in famiglia

di Genny Bronzetti Tra il 55 e il 60% delle famiglie italiane sono state colpite dalla crisi economica. E’ il quadro delineato dall’Osservatorio socio-economico del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), secondo cui, due famiglie su tre hanno subìto danni dalla crisi. Il rapporto, uscito a giugno 2010, sottolinea che la situazione “è seriamente […]

Lavoro: la ripresa è piccola e precaria

L’ultima (di metà ottobre) indagine congiunturale di Confindustria Rimini segnala, nel  primo semestre 2010 in rapporto allo stesso periodo dell’anno precedente, un miglioramento del fatturato  delle aziende superiore al 6%,  ed un risultato ancora migliore,  più 9%,  delle imprese con meno di cinquanta addetti. Questi segnali positivi valgono anche per l’occupazione ?  Sembrerebbe di no, […]

Turismo: l’entroterra ancora lontano

Se i buoni proposti avessero sempre un seguito il nostro entroterra, tra l’altro impreziosito dall’arrivo di sette nuovi Comuni dell’alta Valmarecchia, dovrebbe avere avuto uno dei più grossi boom turistici degli ultimi anni. Invece langue, con lo stesso numero di arrivi e con un calo delle presenze dell’8%, gli stranieri addirittura del 16%, nel 2009,  […]

Rimini: più giovani grazie agli immigrati

Al 1° gennaio 2009 la popolazione di età inferiore ai 35 anni residente in provincia di Rimini ammontava a circa 109 mila persone, poco meno del 36% del totale. Dopo Reggio Emilia e Modena, Rimini è la terza provincia più giovane dell’Emilia Romagna (34,1% è il valore regionale e 37,4% quello nazionale).  Alla stessa data, […]