Nonostante non sia campione di esportazioni (la sua propensione all’export è poco più della metà della media regionale e il grado di apertura internazionale pure), il commercio estero della provincia di Rimini è in costante crescita: da meno di un miliardo di euro dell’anno 2000, a 1,5 miliardi nel 2015, per superare, dopo la flessione […]
Tag: Export
Rimini in Europa
Accade in tutto il mondo che i vicini, se vogliamo anche per questioni geografiche, siano anche i partner commerciali migliori. Tanto più quando si tratta di un mercato, quello europeo, costituito da oltre mezzo miliardo di consumatori dotati di una buona capacità di spesa. Una prateria dove a guadagnarci sono, anche se non in forma […]
Export e internazionalizzazione della Romagna
L’economia internazionale, compresa quella europea, continua a crescere e con essa si incentiva il commercio mondiale (import+export), che nei primi otto mesi dell’anno è aumentato un po’ meno del quattro per cento. L’Italia si avvantaggia di questa maggiore opportunità, anche se negli ultimi mesi le esportazioni hanno sofferto a causa soprattutto i mercati extra UE, […]
Esportazioni: perché la Germania corre e Rimini si è fermata
“Germania campione europeo di esportazioni”: scriveva così, pochi mesi fa, un autorevole centro studi tedesco (Brugel). Affermazione supportata da dati che non richiedono troppi commenti: dal 2000 al 2013 le esportazioni tedesche sono aumentate del 154 per cento, in comparazione al 127 della Spagna, 98 del Regno Unito, 79 della Francia e 72 per cento […]
Il privilegio di essere ultimi
Di recente è stato presentato dalla Camera di Commercio il Rapporto sull’economia della provincia di Rimini 2014/2015 e questo territorio non ha molti motivi per essere particolarmente soddisfatto. E’ vero c’è la crisi, ma non è una esclusività locale e pur in un contesto difficile tutti gli atri hanno fatto meglio. Una sintesi dei principali […]
Nel mondo, tra i primi in manifattura
Per volume di fatturato l’Italia è l’ottavo Paese manifatturiero al mondo, dove è in testa la Cina, e il quarto in Europa, dopo Germania, Regno Unito e Francia. Per numero di imprese manifatturiere, ma si sa le nostre sono piccole, siamo invece dietro solo alla Cina (373 mila loro, 129 mila noi). Ma è ancora […]
L’anno (2015) che verrà
Per definire i compiti che ci attendono per l’anno che comincia bisogna compiere un breve ripasso dei fatti che ci siamo lasciati alle spalle. Il turismo, dopo una stagione piuttosto turbolenta da un punto di vista metereologico, probabilmente ha tenuto, (nei primi dieci mesi del 2014 gli arrivi sono leggermente migliorati anche se i pernottamenti […]
L’economia del mare
di Mirco Paganelli La “blue economy” (o economia del mare) in Italia vale 41 miliardi, ovvero il 2,9 per cento sia del pil che della forza lavoro nazionale. Ittico, cantieristica, trasporti, turismo balneare, ricreativo, estrattivo e tutela ambientale sono i macro settori in cui la divide il Rapporto di Unioncamere che, persino nell’edizione 2013, vede […]
Per Rimini l’Europa è il principale mercato
Si afferma, ed è altamente auspicabile, che l’Europa non debba essere solo un mercato, ma non si può negare che per tanti, compresa la provincia di Rimini, i 505 milioni di residenti nei 28 Paesi dell’Unione Europea (Ue), di cui 333 milioni nell’area euro, sono anche un grande mercato. Tra l’altro il più vicino. Nel […]
L’export riminese ha perso slancio
Dopo il tonfo del 2009, il 2010 e il 2011 sono stati anni d’oro per le esportazioni riminesi, con aumenti che hanno superato il 22 per cento annuo, al di sopra della media dell’Emilia Romagna. Un risultato che ha compensato il calo della domanda nazionale, ma che purtroppo non si è ripetuto nel 2012, quando […]
La crisi SCM e le macchine per il legno
La situazione della nostra principale azienda di produzione di macchine per la lavorazione del legno, la SCM, non sembra trovare una facile via d’uscita dalla crisi e più di 300 lavoratori rischiano il posto. Con la disoccupazione provinciale al massimo storico non sarebbe, se accadesse, una buona notizia. Ma come sta il mercato del settore […]
La moda di Rimini è quarta in Italia
Le statistiche ci dicono che il Distretto della Moda di Rimini, concentrato soprattutto nell’area industriale di San Giovanni-Cattolica, dove hanno sede le maggiori aziende come Aeffe, Gilmar e Fuzzi (purtroppo ultimamente ha chiusola GIR A&F che aveva un centinaio di dipendenti), può contare su 268 aziende attive (2011), di cui più di cento nel comune […]