Come risposta ad una pressione fiscale sempre più elevata (quella ufficiale, in Italia, è arrivata al 43,5 per cento..ma in realtà supera il 50 per cento), con balzelli che si aggiungono invece di diminuire come i sostenitori del federalismo fiscale avevano promesso, ci si potrebbe attendere un contenzioso col fisco altrettanto dinamico, considerando che non […]
Tag: Equitalia
Intervista ad Equitalia sulla crisi delle imprese
Sollecitati dalle imprese e da consulenti che li assistono in questo difficile momento abbiamo rivolto all’Ufficio Relazioni Esterne di Equitalia di Firenze, competente per Rimini. Cosa succede se un’impresa chiude e lascia imposte da pagare? Se un’azienda è stata sottoposta a procedura fallimentare Equitalia, al pari di tutti gli altri creditori del soggetto fallito, presenta […]
Il fisco e le imprese in tempo di crisi persistente
Dal 2011 a fine 2014, in provincia di Rimini hanno chiuso i battenti circa mille e cinquecento aziende (mille solo l’ultimo anno). Molte delle costruzioni e del manifatturiero, ma anche del trasporto e dei servizi di alloggio e ristorazione (turismo). Un calo così vistoso non capitava da molti anni. Dal 2011 al 2013 (non sono […]
Il Fisco altezzoso solo con i piccoli contribuenti
Ricordiamolo anche per mantenere desta l’attenzione: in Italia, la pressione fiscale reale, cioè le tasse effettivamente pagate dai contribuenti che le versano, è arrivata al 53,2 per cento del pil (ricchezza prodotta) nel 2013 . La stessa pressione è del 37,6 per cento in Spagna, 40 per cento nel Regno Unito e 27,7 per cento […]
Tar-tassati
C’è una pressione fiscale alta di cui si parla, poi c’è una pressione, che rientra nel calcolo ma di cui si scrive meno, costituita da una serie infinita di micro “aggressioni” quotidiane cui i cittadini e le imprese devono sottostare, spesso senza sapere a chi rivolgersi per avere delucidazioni, tanta è la mancanza di trasparenza […]
L’Agenzia delle Entrate di Rimini non risponde
La crisi, che dura da cinque anni, interpella le imprese, certamente le banche per il credito, le istituzioni per l’eccesso di burocrazia, ma anche il Fisco, per pagare il quale spesso si ricorre proprio al credito delle banche. Un Fisco dotato di un minimo di buon senso, agile, snello, che non costringe imprese e cittadini […]
Quanto incassa il Fisco con le sanzioni ?
Siamo una piccola società di servizi che esiste da più di vent’anni. Un paio di mesi fa Equitalia ci fa recapitare una cartella da pagare di circa 20mila euro, che avevamo già rateizzato, e stavamo pagando, con l’Agenzia delle Entrate di Rimini. Però è successo qualcosa: abbiamo pagato, probabilmente per un errore, la prima rata […]
Al tavolo anti crisi manca la gamba del fisco
Il tavolo di lavoro anti crisi promosso dal Prefetto di Rimini, che questo giornale aveva proposto già un anno fa, benché in ritardo va accolto con favore, non fosse altro perché gli ultimi aggiornamenti ci dicono che la situazione non fa che peggiorare. Nel 2012 si sono aggiunti altri tre mila disoccupati, portando il totale […]
Per un fisco giusto
In Italia, secondo l’ultimo rapporto Doing Business 2013 della Banca Mondiale, se ne va in tasse il 68 per cento dei profitti delle imprese, contro il 47 per cento di Germania e USA, per pagare le quali sono richieste 269 ore di lavoro, più di un mese e mezzo, a fronte delle 207 ore della […]
Le “cartelle pazze” che fanno impazzire il contribuente
di Marzia Caserio “Resistere a Equitalia” si può. Senza violenza, ma solo con le armi della giustizia ordinaria. Che non è vero che sta sempre dalla parte dei potenti, basta saperla usare. E’ indubbio che negli ultimi anni, la politica di riscossione del fisco portata avanti da Equitalia ha esacerbato gli animi dei cittadini, che […]
Le cartelle pazze dell’Agenzia delle Entrate
In verità ad inviare le cartelle “pazze” ci pensa Equitalia, ma su ruoli (cioè sugli estratti conto) emessi dall’Agenzia delle Entrate e/o dall’Inps. Non sappiamo se sia così dappertutto, ma sicuramente a Rimini c’è qualcosa che non funziona. Perché non è possibile che le aziende continuino a ricevere cartelle da pagare sbagliate, non aggiornate e […]