E io non pago ! Tasse contestate

Sul pagamento delle tasse si fa molta propaganda ma nessuno protesta quando a tanti servizi, basta pensare alla salute, alla scuola, oppure  alla sicurezza, si può accedere gratuitamente o pagando un modesto importo. Dimenticando troppo facilmente che questi servizi costano, perché il personale va pagato, le attrezzature aggiornate, le scuole costruite, i poliziotti dotati dei […]

Il contenzioso tributario

Come risposta ad una  pressione fiscale sempre più elevata (quella ufficiale, in Italia, è arrivata al 43,5 per cento..ma in realtà supera il 50 per cento), con balzelli che si aggiungono invece di diminuire come i sostenitori del federalismo  fiscale avevano promesso, ci si potrebbe attendere un contenzioso col fisco altrettanto dinamico, considerando che  non […]

Intervista ad Equitalia sulla crisi delle imprese

Sollecitati dalle imprese e da consulenti che li assistono in questo difficile momento abbiamo rivolto all’Ufficio Relazioni Esterne di Equitalia di Firenze, competente per Rimini. Cosa succede se un’impresa chiude e lascia imposte da pagare? Se un’azienda è stata sottoposta a procedura fallimentare Equitalia, al pari di tutti gli altri creditori del soggetto fallito, presenta […]

Senza impresa non c’è lavoro

Le ultime statistiche, che risalgono a luglio scorso, assegnano alla provincia di Rimini la nascita, dal 2012 quando è stata emanata la legge in loro favore, di 11 start up (nuove imprese) innovative su un totale regionale di 266. Un numero che in assoluto rappresenta il più basso dell’Emilia Romagna, mentre Forlì e Ravenna, che […]

Tar-tassati

C’è una pressione fiscale alta di cui si parla, poi c’è una pressione, che rientra nel calcolo ma di cui si scrive meno, costituita da una serie infinita di micro “aggressioni” quotidiane  cui i cittadini e le imprese devono sottostare, spesso senza sapere a chi rivolgersi per avere delucidazioni, tanta è la mancanza di trasparenza […]

L’estate calda riminese

Se l’estate non sarà troppo calda da un punto di vista climatico sicuramente lo sarà da un punto di vista economico. Cominciamo dal rischio di fallimento di Aeradria, la società di gestione dell’Aeroporto di Rimini, che ha accumulato un buco di quaranta milioni di euro. Sul ruolo strategico dell’aeroporto in tanti sono d’accordo, ma dov’erano […]

Il Contribuente e il Fisco

Con una lettera aperta la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) dell’Agenzia delle Entrate di Rimini lamenta “la frattura evidente tra il contribuente/utente e il Fisco…(e denuncia)  La demagogia e l’ignoranza con cui viene trattato l’argomento Fisco”. Che qualcuno cavalchi demagogicamente il tema non ci sono dubbi, ma l’Agenzia da anche i suoi buoni argomenti quando spedisce […]