Le classifiche sulla qualità della vita, di ogni fine anno, nelle province sono sempre opinabili, perché basta cambiare un paio di indicatori per salire o scendere, al pari di un giro sulle montagne russe. Ma se dalle classifiche estraiamo i numeri veri su cui le classifiche sono costruite, l’opinabilità si riduce di molto ed emerge […]
Tag: Imprese
Intervista ad Equitalia sulla crisi delle imprese
Sollecitati dalle imprese e da consulenti che li assistono in questo difficile momento abbiamo rivolto all’Ufficio Relazioni Esterne di Equitalia di Firenze, competente per Rimini. Cosa succede se un’impresa chiude e lascia imposte da pagare? Se un’azienda è stata sottoposta a procedura fallimentare Equitalia, al pari di tutti gli altri creditori del soggetto fallito, presenta […]
Il fisco e le imprese in tempo di crisi persistente
Dal 2011 a fine 2014, in provincia di Rimini hanno chiuso i battenti circa mille e cinquecento aziende (mille solo l’ultimo anno). Molte delle costruzioni e del manifatturiero, ma anche del trasporto e dei servizi di alloggio e ristorazione (turismo). Un calo così vistoso non capitava da molti anni. Dal 2011 al 2013 (non sono […]
Per risalire la china
Il mese scorso il Rapporto sull’economia riminese della Camera di Commercio ci ha consegnato una serie di indicatori negativi da farci meritare l’ultimo posto, per dinamismo economico, in Emilia Romagna. Questa l’amara realtà, che sul fronte occupazionale, se consideriamo i disoccupati ufficiali, i cassa integrati a zero ore, i lavoratori in mobilità e gli scoraggiati, […]
Banche: meno credito e più sofferenze
Il credito, in provincia, continua a vedere rosso. Nel primo semestre 2014 i prestiti alle imprese sono diminuiti del 3% rispetto allo stesso periodo del 2013, secondo gli ultimi dati di Bankitalia. La torta è sempre più piccola e sempre più selettiva, tant’è che al 30 giugno 2014 lo stock di impieghi complessivi al territorio riminese, pari […]
Rimini: persi 5 mila posti di lavoro in un anno
Ogni tanto scoppia qualche caso (ultimo la crisi della ditta di scarpe Valleverde, poco prima la dichiarazione di fallimento di Aeradria, la società che gestisce l’aeroporto di Rimini, mentre i tavoli provinciali anti crisi attivati nel 2013 sono stati ben 55, 17 in più dell’anno prima) a ricordarci quanto il tema del lavoro sia diventato […]
Rimini: imprese e lavoro negli ultimi dieci anni
L’anticipazione dei primi risultati dell’ultimo censimento 2011 delle attività economiche ci consente di dare un primo sguardo su come è cambiata, negli ultimi dieci anni, la struttura produttiva di questa provincia (è escluso il settore pubblico). Guardando ai numeri delle imprese attive c’è la conferma del ridimensionamento delle attività manifatturiere (ricordiamo però che la numerosità […]
Il lavoro non può attendere
Nelle località balneari la fine di una stagione non rappresenta solo un passaggio di calendario ma la chiusura di un ciclo e l’inizio, seppure sornione al principio, di quello che verrà. Si fanno i bilanci e si comincia a pensare come affrontare il prossimo. Un periodo giusto per ragionare sugli esiti, ma anche sulle criticità. […]
Il boom delle “non classificabili”
All’inizio della crisi, che è cominciata nell’autunno del 2008, in provincia di Rimini si contavano 33.735 imprese attive, che quattro anni dopo sono diventate 35.781. La differenza, però, è da attribuire più ai sette comuni dell’Alta Valmarecchia nuovi entranti che alla vitalità imprenditoriale locale. Infatti il salto maggiore avviene nel 2010. I saldi, cioè la […]
Per un fisco giusto
In Italia, secondo l’ultimo rapporto Doing Business 2013 della Banca Mondiale, se ne va in tasse il 68 per cento dei profitti delle imprese, contro il 47 per cento di Germania e USA, per pagare le quali sono richieste 269 ore di lavoro, più di un mese e mezzo, a fronte delle 207 ore della […]
RAPPORTO SULL’ECONOMIA DELLA PROVINCIA DI RIMINI 2012/2013
MERCATO DEL LAVORO L’analisi sul mercato del lavoro viene realizzata con il contributo del “Centro Studi Politiche del lavoro e società locale” della Provincia di Rimini. Di seguito si fornisce un primo dimensionamento dell’impatto che a livello locale ha avuto la recessione economica sul versante occupazionale, analizzando in particolare il ricorso agli ammortizzatori sociali, a […]
Nuove imprese nonostante la crisi
Alla fine di settembre 2012 il totale delle imprese attive in provincia di Rimini sono più di 36 mila, 2.400 inpiù di dicembre 2008 (ma non c’era l’Alta Valmarecchia, che entra nel 2009), quando scoppiò la crisi. Considerando le duemila imprese che porta in eredità l’Alta Valmarecchia l’aumento effettivo si limiterebbe però a qualche centinaio. Visto […]