Un amico attivo nel settore immobiliare mi riferiva, poco tempo fa, di un noto e importante hotel di Riccione che finalmente aveva trovato un compratore, ma quando sono andati a vedere le carte hanno scoperto che diverse parti, anche importanti, erano abusive o comunque non in regola. Chiaramente chi investe vuol avere certezze, sapere cosa […]
Tag: Doing Business
Come essere competitivi
Nel 2017, secondo le ultime previsioni della Commissione europea, a dieci anni dall’inizio della crisi, il Pil italiano, cioè la ricchezza prodotta, sarà ancora del 5,7 per cento inferiore a quello del 2007. Il sito d’ informazione economica lavoce.info calcola che se non ci fosse stata la crisi e l’economia nazionale avesse proseguito il cammino […]
Come è difficile fare impresa in Italia
Se il mondo è diventato globale, con tutte le opportunità e i rischi che ne derivano, sarà bene non perdere di vista il posizionamento dell’Italia, messa a confronto con il resto del mondo (189 paesi), con cui dobbiamo confrontarci e competere. Un’occasione per fare un ripasso, da non dimenticare in fretta, ce la offre l’annuale […]
Non è un paese per imprenditori
Il Presidente della Provincia di Rimini è intervenuto, prima delle ultime festività, dichiarando che è una follia per un’azienda che vuole allargarsi (quindi c’è già) debba richiedere 36 permessi. E’ vero. Come è una follia (vedere articolo sui comuni solari) che per un impianto fotovoltaico familiare a Rimini ci vogliano quasi venti documenti quando in […]
Per un fisco giusto
In Italia, secondo l’ultimo rapporto Doing Business 2013 della Banca Mondiale, se ne va in tasse il 68 per cento dei profitti delle imprese, contro il 47 per cento di Germania e USA, per pagare le quali sono richieste 269 ore di lavoro, più di un mese e mezzo, a fronte delle 207 ore della […]
Un tavolo per rilanciare lo sviluppo locale
C’è qualcuno che può veramente pensare che una impresa estera prima di decidere se investire in Italia, quindi anche a Rimini, guarda di più alle sfumature di un articolo che regola un aspetto del mercato del lavoro piuttosto che il Rapporto Doing Business (Fare Affari) della Banca Mondiale dove il nostro Paese figura, nel 2012, […]
I veri freni dell’economia nazionale
Se nonostante gli ostacoli a Rimini, come in tutta Italia, continuano a nascere nuove imprese bisogna dire che lo spirito imprenditoriale, cioè la voglia di fare, ha qualcosa di quasi eroico. In questi ultimi mesi si sta discutendo molto di riforma del mercato del lavoro, spacciata come la chiave che spalancherà i confini nazionali a […]