Dal 2011 a fine 2014, in provincia di Rimini hanno chiuso i battenti circa mille e cinquecento aziende (mille solo l’ultimo anno). Molte delle costruzioni e del manifatturiero, ma anche del trasporto e dei servizi di alloggio e ristorazione (turismo). Un calo così vistoso non capitava da molti anni. Dal 2011 al 2013 (non sono […]
Tag: Agenzia delle Entrate
Le associazioni sportive nel mirino del fisco
di Laura Carboni Prelati “La danza è tutta la mia vita-affermava Rudolf Nureyev-Intrapresa questa via non si può più tornare indietro. Questa è la mia condanna, ma anche la mia felicità”. A Rimini sono veramente numerosi i ragazzi che hanno predisposizione alle discipline sportive e artistiche, e, per tanti di loro, sarebbe entusiasmante realizzare il grande sogno […]
Il Fisco altezzoso solo con i piccoli contribuenti
Ricordiamolo anche per mantenere desta l’attenzione: in Italia, la pressione fiscale reale, cioè le tasse effettivamente pagate dai contribuenti che le versano, è arrivata al 53,2 per cento del pil (ricchezza prodotta) nel 2013 . La stessa pressione è del 37,6 per cento in Spagna, 40 per cento nel Regno Unito e 27,7 per cento […]
Tar-tassati
C’è una pressione fiscale alta di cui si parla, poi c’è una pressione, che rientra nel calcolo ma di cui si scrive meno, costituita da una serie infinita di micro “aggressioni” quotidiane cui i cittadini e le imprese devono sottostare, spesso senza sapere a chi rivolgersi per avere delucidazioni, tanta è la mancanza di trasparenza […]
L’Agenzia delle Entrate di Rimini non risponde
La crisi, che dura da cinque anni, interpella le imprese, certamente le banche per il credito, le istituzioni per l’eccesso di burocrazia, ma anche il Fisco, per pagare il quale spesso si ricorre proprio al credito delle banche. Un Fisco dotato di un minimo di buon senso, agile, snello, che non costringe imprese e cittadini […]
Quanto incassa il Fisco con le sanzioni ?
Siamo una piccola società di servizi che esiste da più di vent’anni. Un paio di mesi fa Equitalia ci fa recapitare una cartella da pagare di circa 20mila euro, che avevamo già rateizzato, e stavamo pagando, con l’Agenzia delle Entrate di Rimini. Però è successo qualcosa: abbiamo pagato, probabilmente per un errore, la prima rata […]
Al tavolo anti crisi manca la gamba del fisco
Il tavolo di lavoro anti crisi promosso dal Prefetto di Rimini, che questo giornale aveva proposto già un anno fa, benché in ritardo va accolto con favore, non fosse altro perché gli ultimi aggiornamenti ci dicono che la situazione non fa che peggiorare. Nel 2012 si sono aggiunti altri tre mila disoccupati, portando il totale […]
Il Fisco, gli errori e il contenzioso
Ultime notizie Attilio Befera, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, in un intervento riportato dalla stampa in data 11 settembre 2012, ha riconosciuto che possono essere stati commessi degli errori, anche da Equitalia, ma in numero limitato «rispetto ai milioni di cartelle che manda ogni anno». Ora, a leggere la Corte dei Conti, gli errori non sembrano […]
Il Contribuente e il Fisco
Con una lettera aperta la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) dell’Agenzia delle Entrate di Rimini lamenta “la frattura evidente tra il contribuente/utente e il Fisco…(e denuncia) La demagogia e l’ignoranza con cui viene trattato l’argomento Fisco”. Che qualcuno cavalchi demagogicamente il tema non ci sono dubbi, ma l’Agenzia da anche i suoi buoni argomenti quando spedisce […]
Tecnologie intelligenti e sistemi “stupidi”
ICT, che in italiano si traduce in TIC (Tecnologia dell’informazione e della comunicazione) è una parola magica, perché è diventata sinonimo di tutto quello che di nuovo e moderno ci possa essere in circolazione (innovazione, velocità, modernità, internet, ecc.). Ed in parte è vero, se non fosse che come tutte le nuove tecnologie sono fatte […]
Le cartelle pazze dell’Agenzia delle Entrate
In verità ad inviare le cartelle “pazze” ci pensa Equitalia, ma su ruoli (cioè sugli estratti conto) emessi dall’Agenzia delle Entrate e/o dall’Inps. Non sappiamo se sia così dappertutto, ma sicuramente a Rimini c’è qualcosa che non funziona. Perché non è possibile che le aziende continuino a ricevere cartelle da pagare sbagliate, non aggiornate e […]