Il titolo di questo articolo è un po’ provocatorio e molti stenteranno a crederci. Ma è quello che ci dicono i numeri ufficiali. Viviamo in un territorio che, al netto della spensieratezza vacanziera, produce meno ricchezza e di conseguenza distribuisce meno, a cominciare dai salari, alle persone e alle famiglie. Nel 2021, i calcoli dell’Istituto […]
Tag: valore aggiunto
Sistemi economici locali: Romagna in affanno, ride l’Emilia
Si intende per sistema economico locale una unità territoriale identificata da un insieme di comuni contigui legati fra loro da flussi di pendolarismo. In pratica stiamo parlando di comuni che diventano, in virtù delle imprese e delle attività presenti, un polo di sviluppo economico locale, ed in quanto tali capaci di attrarre flussi di manodopera […]
Rimini: ritardo imbarazzante
L’economia non è stato un tema di cui si sia discusso molto nel corso dell’ultima campagna elettorale. Ma i numeri sono implacabili ed è difficile sfuggire. Secondo le prime stime dell’Istituto Tagliacarne sul valore aggiunto complessivo prodotto (che corrisponde alla ricchezza creata) nel 2020, in piena pandemia, la provincia di Rimini, con 8,5 miliardi di […]
Qualità della vita 2020 a Rimini: ritardi che vengono da lontano
Nell’ultima classifica sulla qualità della vita, stilata dal Sole 24 Ore, che ha incoronato Bologna come campione d’Italia, la provincia di Rimini scende, rispetto ad un anno prima, di 19 posizioni e compare al 36mo posto, ultima tra le province dell’Emilia Romagna. Ora, al di là delle classifiche, che hanno un valore relativo perché dipendono […]
Romagna: dove l’economia produce meno ricchezza
Raramente, anche per mancanza di informazioni, si riesce ad entrare nei dettagli dell’economia dei comuni, che in Italia sono più di otto mila. Da quest’anno l’Istat ha cominciato ad elaborare e diffondere i primi dati che rendono un po’ meno indecifrabile le realtà locali. Il primo di questi dati riguarda la produzione di valore per […]
Vita da provincia: le distanze che pesano in Romagna
Le classifiche sulla qualità della vita, di ogni fine anno, nelle province sono sempre opinabili, perché basta cambiare un paio di indicatori per salire o scendere, al pari di un giro sulle montagne russe. Ma se dalle classifiche estraiamo i numeri veri su cui le classifiche sono costruite, l’opinabilità si riduce di molto ed emerge […]
Il reddito non cresce, il valore aggiunto nemmeno
Non passa quasi giorno senza che il governo nazionale e quelli locali non dicano come stiamo recuperando e migliorando. Depurato dalle enfasi eccessive è tutto vero: l’economia ricomincia a muoversi, grazie soprattutto all’esportazione, e le occasioni di lavoro crescono, anche se più per i senior che per i giovani. Esiste solo un problema: in genere […]
Il valore aggiunto non è nel reddito (dichiarato)
La storia viene da lontano e non accenna a ridimensionarsi: stiamo parlando della discrepanza persistente tra la capacità di produrre ricchezza (valore aggiunto) delle province dell’Emilia Romagna, Rimini compreso, e gli importi che compaiono nelle dichiarazioni dei redditi. Materia in cui la Romagna pare presentare una propensione particolare: infatti è nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena […]
Poco da dichiarare
La storia viene da lontano e non accenna a ridimensionarsi: stiamo parlando della discrepanza persistente tra la capacità di produrre ricchezza (valore aggiunto) delle province dell’Emilia Romagna, Rimini compreso, e gli importi che compaiono nelle dichiarazioni dei redditi. Materia in cui la Romagna pare presentare una propensione particolare: infatti è nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena […]
Stipendi: a Rimini i più bassi dell’Emilia Romagna
C’è un problema di occupazione (Rimini con l’11,1% ha il tasso regionale di disoccupazione più alto, quindi quello di occupazione più basso), poi ce n’é un secondo, non meno importante, che riguarda quanto entra nella busta paga di un/a lavoratore/trice del settore privato, escluso collaboratori e partite Iva. Secondo la rilevazione delle Retribuzioni annue lorde […]
A Rimini il Pil tiene …ma è fermo
L’Italia dal 2007, quando è cominciata la crisi, ricordiamolo sempre originata dai disastri finanziari delle banche americane e dall’assenza delle autorità di controllo, ad oggi ha perso circa 9 punti di pil reale (la ricchezza prodotta, scontata dell’inflazione) e il valore aggiunto è tornato ai livelli del 2006. In sostanza, siamo tonati indietro di sette […]
Export Rimini ancora lontano dai BRIC
Nel 2009, dopo un periodo di crescita ininterrotta che durava dal 2003, le esportazioni della provincia di Rimini hanno subito una frenata del 24%, un punto in più del declino del commercio mondiale che è stato del 23%. Calo quasi identico delle importazioni. Vuol dire che l’export provinciale sul valore aggiunto, già pari alla metà […]