E io non pago ! Tasse contestate

Sul pagamento delle tasse si fa molta propaganda ma nessuno protesta quando a tanti servizi, basta pensare alla salute, alla scuola, oppure  alla sicurezza, si può accedere gratuitamente o pagando un modesto importo. Dimenticando troppo facilmente che questi servizi costano, perché il personale va pagato, le attrezzature aggiornate, le scuole costruite, i poliziotti dotati dei […]

Evasore? Segnalalo sul web

C’è un sito denominato evasori.info dove tutti i cittadini possono segnalare gli scontrini non rilasciati, le fatture eluse, insomma tutto l’armamentario dell’evasione dalle tasse. Ora visto l’accanimento burocratico, spesso privo di logica e buon senso dell’Agenzia delle Entrate contro i contribuenti che si sforzano di pagare le tasse, un’occhiata a dove andare a colpire perché […]

I veri freni dell’economia nazionale

Se nonostante gli ostacoli a Rimini, come in tutta Italia, continuano a nascere nuove imprese bisogna dire che lo spirito imprenditoriale, cioè la voglia di fare,  ha qualcosa di quasi eroico. In questi ultimi mesi si sta discutendo molto di riforma del mercato del lavoro, spacciata come la chiave  che spalancherà i confini nazionali a […]

A Rimini poveri per il fisco, ricchi per le banche

A commento della notizia, apparsa questa estate, che le famiglie della provincia di Rimini erano  al primo posto in Italia per aumento dei depositi bancari,  cioè in piena crisi economica, dove a prosperare sono stati cassa integrazione e aumento dei senza lavoro,  TRE di settembre ha pubblicato  una analisi chiedendosi se i riminesi (intesi come […]

La lunga storia del debito pubblico italiano

Nel 2010, dopo Stati Uniti (10.040 miliardi di euro), Giappone (9.840 miliardi) e Germania (2.080 miliardi), l’Italia (1.843 miliardi) ha  il quarto maggior debito pubblico del mondo.  Francia, Gran Bretagna e Spagna sono dietro rispettivamente con 1.591, 1.251 e 639 miliardi di euro di debito. Oggi il debito pubblico viene additato come la causa di tutti […]