Per un lavoro che sarà interamente dedicato alle donne nell’economia locale, che sto svolgendo per conto delle ACLI e di cui parleremo più avanti, mi è capitato di intervistare diverse imprenditrici. Ne ho ricavato un piccolo spaccato della realtà locale di oggi, che risente del clima di incertezza generale, non senza però qualche spiraglio di […]
Tag: start-up
Le startup hanno invaso le periferie
di Mirco Paganelli È considerato il guru italiano delle startup e gira il paese a diffondere una cultura della conoscenza riguardo alle piccole imprese innovative che hanno lo scopo di dare un nuovo stimolo all’industria italiana e di traghettarla nel futuro. O almeno nel presente, visto che alcuni imprenditori, a detta dell’esperto, hanno ancora difficoltà […]
Vita da provincia: le distanze che pesano in Romagna
Le classifiche sulla qualità della vita, di ogni fine anno, nelle province sono sempre opinabili, perché basta cambiare un paio di indicatori per salire o scendere, al pari di un giro sulle montagne russe. Ma se dalle classifiche estraiamo i numeri veri su cui le classifiche sono costruite, l’opinabilità si riduce di molto ed emerge […]
Nuove imprese: tante idee, pochi denari
Nuove Idee Nuove Imprese, che poche settimana fa ha concluso, con l’assegnazione dei riconoscimenti, la sua quindicesima edizione (la manifestazione è nata nel 2002), è una benemerita iniziativa, condivisa tra Rimini e la Repubblica di San Marino, che da quindi anni si adopera per accogliere e promuovere le nuove idee affinché possano trasformarsi in nuove […]
La caduta delle imprese di Romagna
Nel primo trimestre 2017 in Romagna (Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna) erano attive 106.209 imprese, 7.855 in meno rispetto al 2010, quando la crisi comincia a far sentire tutti i suoi effetti. Una discesa che non si è arrestata nemmeno nel 2016, nonostante la leggera ripresa dell’economia in atto. Con una stima prudente di tre addetti […]
Start up e giovani imprenditori
Le start up, soprattutto quelle innovative, in genere promosse da giovani ben formati e con una certa propensione all’imprenditorialità, sono un’occasione per aumentare il parco delle imprese attive in provincia di Rimini (che, ricordiamolo, sono diminuite di 1.379 unità negli ultimi cinque anni) e magari di spostare l’asse in direzione di prodotti e servizi con […]
Senza imprese non c’è lavoro
Ricapitoliamo: nell’ultimo anno la provincia di Rimini ha perso circa mille aziende e per la prima volta il numero totale è sceso sotto quota 35 mila. Non è automatico, perché le aziende che restano potrebbero espandersi, ma meno aziende spesso vuol dire meno opportunità di lavoro. Problema non secondario in un territorio che ufficialmente conta […]
Senza impresa non c’è lavoro
Le ultime statistiche, che risalgono a luglio scorso, assegnano alla provincia di Rimini la nascita, dal 2012 quando è stata emanata la legge in loro favore, di 11 start up (nuove imprese) innovative su un totale regionale di 266. Un numero che in assoluto rappresenta il più basso dell’Emilia Romagna, mentre Forlì e Ravenna, che […]
Poche start up, nessuna eccellente
Alla fine di dicembre scorso le start up (neo imprese) innovative in provincia di Rimini, iscritte in un registro speciale delle Camere di Commercio, erano complessivamente 8, su un totale regionale di 166. In assoluto il numero più basso. Bologna, dove sono più numerose, ne ha 54. Bisogna dire che a Rimini il loro numero […]
Berlino: un esempio da imitare
di Melania Rinaldini Alessandra Busignani è una giovane sammarinese, tenace e cosmopolita. Berlino è stata definita la “capitale europea delle start up” con oltre 1.300 nuove start up nate negli ultimi 3 anni. Proprio tre anni fa Alessandra arriva a Berlino, dove tuttora vive e lavora. Le start up diventano il suo oggetto di studio: […]
Rimini International Tourism Incubator
E’ il progetto, attorno cui sta lavorando da diversi mesi Rimini Venture 2027, all’interno del Piano Strategico di Rimini, per la costruzione di un incubatore, cioè di un luogo dove attrarre, dall’Italia e dall’estero, far maturare e crescere nuove imprese di beni e servizi legati al turismo, locale ma soprattutto internazionale (ricordiamo, che pur nella […]
Start up in riva al mare: Rimini potrebbe…
Sono definiti Ecosistemi per start up, o anche Hub come certi aeroporti, quei luoghi fisici, una regione, una capitale, una valle, ecc., dove per una serie di combinazioni si verifica la concentrazione di nuove imprese, promosse da nuovi imprenditori, particolarmente innovative le prime e brillanti i secondi. Startup Ecosystem Report 2012, appena uscito, ne ha […]