Spinner: lo sportello delle nuove imprese

di Laura Carboni Prelati Nonostante la crisi, esiste un’opportunità per chi vuole ancora scommettere su di sé, migliorare le proprie competenze, crescere e innovare, anche in una prospettiva internazionale. La nuova possibilità arriva dal programma Spinner che, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con risorse del Fondo Sociale Europeo, può contare su una dotazione di oltre 4milioni […]

L’ingegnere che fa quadrare i conti

di Marzia Caserio Quando la lampadina si accende non c’è bisogno di andare all’estero. La storia di successo è quella di Lorenzo Lancerotto, 27 anni, riminese e laureato nel 2009 in Ingegneria gestionale. Un percorso senza sbavature, il suo, quando al termine della laurea s’inserisce subito in un progetto d’innovazione portato avanti dall’Università di Modena […]

Spinner: l’innovazione che parla anche riminese

di Augusto Zanotti Otto imprese su 10 ancora attive e in crescita, a cinque anni dall’avvio del progetto. In più, un fatturato medio che passa da 180 a 300mila euro, in netta controtendenza rispetto alla congiuntura economica regionale e italiana. Sono i numeri di Spinner 2013, il programma della Regione Emilia-Romagna nato per preparare i […]

La giusta direzione (editoriale di marzo)

Dopo diciotto mesi di crisi, almeno cinque mila posti di lavoro andati persi e un calo del prodotto regionale che non si registrava da anni, il 2010 richiede risposte chiare  a  poche e semplici domande:  quali azioni e progetti verranno messi concretamente in campo per rendere la produzione locale di beni e servizi più competitiva […]