Che in Riviera ci siano due-trecento alberghi oramai in disuso, ma soprattutto che nessuno vuole comprare (alcuni valgono meno di un buon appartamento) è un dato di fatto. E’ quindi ragionevole trovare una soluzione, anche per evitare il formarsi di zone semi abbandonate facilmente candidate al degrado, con tutte le ricadute negative del caso. Ma […]
Tag: Riviera di Rimini
Turismo e migranti
Cosa c’entrano gli immigrati con il turismo? C’entrano più di quanto tanti si attenderebbero. Il dimenticato, perché oscurato dalla falsa retorica dell’invasione, decreto flussi, emanato dal Governo all’inizio dell’anno, ha autorizzato l’ingresso regolare nel nostro paese di 30 mila immigrati non comunitari, di cui 18 mila per lavori stagionali. Tra questi lavori stagionali al turismo ne […]
Il turismo guardando al 2030
Per scrivere del nostro turismo, bisogna prima prendere visione del contesto in cui si inserisce, perché solo così si riuscirà a comprendere se stiamo andando più o meno bene. A fine 2016 i viaggiatori del mondo che avranno passato almeno una notte in albergo sono prossimi a 1,2 miliardi, di cui poco più della metà […]
I veri numeri del Capodanno riminese
La festività, ultime quelle natalizie, accendono negli amministratori ed operatori del turismo molte e giustificate aspettative, visto anche il periodo morto, turisticamente parlando. A caldo, ad eventi appena consumati, i rendiconti sono spesso fantasiosi e i numeri dati un po’ senza eccessivo controllo. Ma in realtà come è andato, in termini di flussi di visitatori, […]
2015: una pazza calda estate
C’eravamo lasciati, nell’ultimo numero di questo giornale prima dell’estate, scrivendo di un turismo da ripensare. Perché i segni di difficoltà sono evidenti: mentre nel mondo il turismo cresce al ritmo del 4-5 per cento l’anno, in questa provincia, negli ultimi quattro anni, sono andati persi più di un milione di pernottamenti. Ai voglia a fare […]
La reputazione sul web degli hotel della Riviera di Rimini
Il turismo continua a crescere nel mondo a ritmi piuttosto sostenuti (il 4-5 per cento l’anno) ed a farla sempre più da padrone, per comprare un volo aereo, scegliere un hotel, un ristorante, ecc., è il web, cioè internet. Non tutti, ma moltissimi (sei su dieci in Europa), prima di scegliere si rivolgono ad internet. […]
Turisti stranieri e fatturati
Nel 2011 la Riviera di Rimini ha visto crescere le presenze (pernottamenti) dei turisti stranieri dell’8,5 per cento sull’anno prima, raggiungendo un valore (3,8 milioni presenze, pari al 23 per cento del totale) che non si vedeva più dai primi anni del duemila. Un buon risultato in tempi di crisi, che secondo l’indagine della Banca […]
La Polonia guarda meno alla Riviera…nonostante l’educational tour
Sulla scia di un aumento delle presenze dalla Polonia, comunque circoscritte ad un 3% circa del totale delle presenze estere in Riviera nella stagione 2008, il 24 aprile del 2009, le cronache locali davano conto di un educational tour (viaggio promozionale) di 30 operatori e giornalisti polacchi, promosso dall’Unione Prodotto di Costa, Provincia e Comune […]