di Domenico Chiericozzi Nel contesto internazionale si dice brain drain. In italiano, fuga di cervelli. La questione, insieme al tema più generale della precarietà del lavoro per i giovani neolaureati e neodottorati, è stata al centro di un dibattito giovedì scorso, il terzo dei quattro incontri della rassegna Guardando al mio futuro organizzata dal Centro […]
Tag: Ricercatori
Turismo, un’opportunità chiamata M31
Rviera di Rimini: tre milioni di arrivi e 15 milioni di presenze. Sono i numeri che fanno di questo tratto di Costa, da Bellaria a Cattolica, uno dei luoghi più frequentati d’Italia e d’Europa, dove siamo al primo posto per intensità di presenze, 54 pernottamenti l’anno per abitante, e al quinto per intensità ricettiva, 554 […]
L’Emilia Romagna in Italia e in Europa
Il 28 e 29 marzo prossimi tutti gli elettori dell’Emilia Romagna saranno chiamati ad eleggere il futuro Presidente (Governatore) ed il nuovo Consiglio regionale, che guideranno la Regione per i prossimi cinque anni. Una scelta impegnativa che richiede una attenta valutazione dei risultati aggiunti, quindi il posizionamento della Regione in Italia e in Europa, conseguenza […]