Se nel 2019, in epoca pre pandemia, la provincia di Rimini ha perso, unica in regione, tre mila occupati, penalizzando, soprattutto, giovani e donne, il cui tasso di occupazione è tornato a scendere, è davvero difficile attendersi che l’anno in corso si possa chiudere meglio. Solo nel periodo gennaio-maggio 2020, rispetto allo stesso periodo dell’anno […]
Tag: Retribuzioni
Romagna: dove l’economia produce meno ricchezza
Raramente, anche per mancanza di informazioni, si riesce ad entrare nei dettagli dell’economia dei comuni, che in Italia sono più di otto mila. Da quest’anno l’Istat ha cominciato ad elaborare e diffondere i primi dati che rendono un po’ meno indecifrabile le realtà locali. Il primo di questi dati riguarda la produzione di valore per […]
Rimini: con la crisi 5mila occupati in meno
L’oggetto dell’analisi è costituito dal lavoro dipendente privato non agricolo ufficiale, quello cioè che paga contributi Inps, fosse solo per un unico versamento durante l’anno. Non è tutto il lavoro, perché non comprende la componente irregolare, nel turismo più diffusa del manifatturiero, ma è una buona approssimazione dei cambiamenti in atto. Si tratta di lavoro […]
Stipendi: a Rimini i più bassi dell’Emilia Romagna
C’è un problema di occupazione (Rimini con l’11,1% ha il tasso regionale di disoccupazione più alto, quindi quello di occupazione più basso), poi ce n’é un secondo, non meno importante, che riguarda quanto entra nella busta paga di un/a lavoratore/trice del settore privato, escluso collaboratori e partite Iva. Secondo la rilevazione delle Retribuzioni annue lorde […]
Stipendi d’oro
C’è la crisi, il lavoro è sempre meno, tanti giovani emigrano, i redditi delle famiglie si riducono e i consumi di conseguenza calano, ma una casta di funzionari pubblici resiste con i suoi stipendi d’oro, nonostante il tetto fissato dal Governo, che a quanto pare non ha il potere di metterli in riga. Questa è […]
Tremonti: una manovra senza crescita
“Dall’avvio della ripresa, nell’estate di due anni fa, l’economia italiana ha recuperato soltanto 2 dei 7 punti percentuali di prodotto persi nella crisi. …Nel corso dei passati dieci anni il prodotto interno lordo è aumentato in Italia meno del 3 per cento; del 12 per cento in Francia, paese europeo a noi simile per popolazione. […]
A Rimini le retribuzioni sono più leggere
Nel 2003 la retribuzione media annua lorda di un lavoratore in provincia di Rimini era di 20.550 euro: l’importo più basso tra tutte le province dell’Emilia Romagna. Nel 2008, secondo quanto emerge dal rapporto Domanda di lavoro e retribuzioni 2009 di Unioncamere regionale, la stessa retribuzione media lorda di Rimini saliva a 24.470 euro (+19%), […]