MERCATO DEL LAVORO L’analisi sul mercato del lavoro viene realizzata con il contributo del “Centro Studi Politiche del lavoro e società locale” della Provincia di Rimini. Di seguito si fornisce un primo dimensionamento dell’impatto che a livello locale ha avuto la recessione economica sul versante occupazionale, analizzando in particolare il ricorso agli ammortizzatori sociali, a […]
Tag: presenze
Capodanno televisivo riminese: ottimo, se pubblico
Strano destino quello del capodanno televisivo targato Rai, tanto desiderato ed esaltato nelle dichiarazioni per le sue ricadute sull’immagine e l’economia turistica locale, quanto modesto nei numeri (almeno quelli ufficiali). Gli albergatori vogliono il Capodanno Rai in Piazzale Fellini titolavano i giornali nell’ottobre 2010, quando ancora era in forse la celebrazione televisiva dell’evento. “Questa festa […]
Non decolla il turismo in Collina
Dopo tanti annunci, che non hanno prodotto grandi risultati, finalmente sembrerebbe che il turismo dell’entroterra (escluso cioè i cinque comuni costieri) stia decollando alla grande: gli arrivi dai 41 mila del 2009 sono aumentati a 58 mila nel 2010, le presenze da 94 mila a 158 mila (che sono comunque una piccola frazione, appena l’1% […]
Notte rosa: piano con i numeri
Una manifestazione ben riuscita produce una sana soddisfazione, ma non bisogna esagerare, soprattutto con i numeri. Un milione e mezzo di persone il 4 luglio (per la notte del 3), ha dichiarato un Assessore, subito superato da un secondo Assessore al turismo che ha rilanciato a 2 milioni. Non è noto come questi conti siano […]
Turismo: l’entroterra ancora lontano
Se i buoni proposti avessero sempre un seguito il nostro entroterra, tra l’altro impreziosito dall’arrivo di sette nuovi Comuni dell’alta Valmarecchia, dovrebbe avere avuto uno dei più grossi boom turistici degli ultimi anni. Invece langue, con lo stesso numero di arrivi e con un calo delle presenze dell’8%, gli stranieri addirittura del 16%, nel 2009, […]
Conoscere la crisi…prima di pagare
Nella misura in cui tutti siamo chiamati a sanare la crisi in corso è utile avere una visione dei principali numeri che la caratterizzano. Senza dimenticare (il Governo) che una distribuzione equa dei sacrifici deve chiedere di più a chi ha maggiori ricchezze e redditi più alti, e magari in passato ha ricevuto qualche vantaggio […]
La Polonia guarda meno alla Riviera…nonostante l’educational tour
Sulla scia di un aumento delle presenze dalla Polonia, comunque circoscritte ad un 3% circa del totale delle presenze estere in Riviera nella stagione 2008, il 24 aprile del 2009, le cronache locali davano conto di un educational tour (viaggio promozionale) di 30 operatori e giornalisti polacchi, promosso dall’Unione Prodotto di Costa, Provincia e Comune […]