Nel numero di dicembre 2020 di TRE ci siamo occupati della qualità della vita in provincia di Rimini, ragionando soprattutto sui dati economici e mostrando i numerosi ritardi che affliggono, non da oggi, questo territorio e che si traducono in: minore creazione di ricchezza, redditi disponibili, salari e pensioni al di sotto della media regionale, […]
Tag: Popolazione
La scomparsa dei giovani
L’Italia è, in Europa, al quartultimo posto, appena sopra Spagna, Cipro e Malta, per il tasso di fertilità delle donne: 1,3 figli di media, quando per mantenere stabile la popolazione di qualsiasi paese ne occorrerebbero 2,1. La media nell’Unione Europea, guidata dalla Francia con 1,9 nati per donna, è 1,6. Un dato che giustifica l’aspettativa […]
2008-2018: la Romagna a dieci anni dalla crisi
Festeggiare un decennale infausto forse non è il caso, ma fare il punto sugli esiti, a dieci anni da una caduta planetaria, non solo è utile, ma necessario. Purtroppo l’economia italiana è l’unica, in Europa, insieme alla Grecia, a non essere ancora tornata sui livelli di dieci anni fa. Il Pil, infatti, è ancora sotto di […]
Le abitazioni (tante) da riformare
Mentre si lamenta una scarsa crescita dell’economia, affermare che ci sono troppe abitazioni non piacerà ai costruttori, ma è la realtà. Ed è il risultato di un processo molto semplice: la fine della crescita della popolazione. Perché nonostante l’immigrazione, che oggi rappresenta l’11 per cento dei residenti in provincia di Rimini, dagli anni novanta del […]
Rimini: più giovani grazie agli immigrati
Al 1° gennaio 2009 la popolazione di età inferiore ai 35 anni residente in provincia di Rimini ammontava a circa 109 mila persone, poco meno del 36% del totale. Dopo Reggio Emilia e Modena, Rimini è la terza provincia più giovane dell’Emilia Romagna (34,1% è il valore regionale e 37,4% quello nazionale). Alla stessa data, […]