di Laura Carboni Prelati Leggerezza, armonia, respiro, quasi un elogio della vita“en plein air”per la bicicletta, quel mezzo straordinario, che ci permette di muoverci e parcheggiare quasi sempre dove vogliamo. Basta un tocco sui pedali per ottenere quella velocità che ci fa superare ingorghi, traffico e smog. Ed è una pratica molto semplice, che sanno […]
Tag: piste ciclabili
Rimini: mobilità insostenibile
Già il punto di partenza non è il massimo: infatti, come si fa a pianificare un qualsiasi intervento se i dati sono vecchi di almeno sette anni ? Perché questo è quanto emerge dall’ultimo Rapporto 2012 “Bici in città” di Legambiente, da cui risulta (ma i dati risalgono al 2005 ed è presumibile che non ce […]
Rimini? Un percorso ad ostacoli. Viaggio sulle due ruote.
di Genny Bronzetti Un’alternativa salutare ed efficace, se le distanze lo consentono, all’auto e al trasporto pubblico, potrebbe essere la bicicletta se esistessero reti di piste ciclabili sicure e soprattutto capaci di raggiungere i principali luoghi di aggregazione (compreso le aree industriali). Al cittadino che sceglie come mezzo alternativo la bicicletta, infatti, sono evidenti le […]
Mobilità sostenibile: nei centri urbani meno auto per avere più persone
La Settimana europea della mobilità, che quest’anno si tiene dal 16 al 22 settembre, è un modo per richiamare l’attenzione sulle modalità dei nostri spostamenti quotidiani, ma soprattutto vuol essere un invito ad utilizzare con più frequenza mezzi alternativi alle auto, non sempre il mezzo più rapido ma sicuramente quello più inquinante, come sono i […]
Viabilità a Rimini: a passo lento tra un mare di auto
Ammettendo che nel 2009 gli spostamenti giornalieri dei residenti della provincia di Rimini (303 mila) seguano le orme di quelli censiti nel 2001, oggi ci dovremmo trovare con 92 mila movimenti interni ai rispettivi comuni di appartenenza, 34 mila che si recano in altri comuni della stessa provincia, e circa 8 mila che scelgono di […]