di Gabriele Rodriguez Ogni tanto ci piace andare per musei: ad un anno di distanza dall’ultima volta (vedi “turisti al museo?”, TRE, luglio 2014), ci è venuta voglia di tornare a visitare il patrimonio di casa nostra. Lo stimolo ce lo offre un’esperienza presentata alla fiera del turismo, “Abbonamento Musei” della Regione Piemonte, una tessera […]
Tag: musei
Cultura a Rimini: una “industria” che vale più di 400 milioni
Ci sono cose che si possono delocalizzare (le aziende) o spostare in grande quantità col click di un computer (dinaro-finanza). Poi ci sono cose che si possono copiare, lo sanno bene le aziende che fanno di tutto per mantenere i loro segreti, soprattutto quando si tratta di innovazioni importanti, subendo a volte la beffa di […]
Piccoli musei per grandi potenzialità
di Stefano Rossini Piccoli musei crescono, è proprio il caso di dirlo! Da quest’anno, infatti, esiste un’associazione nata per studiare e capire le peculiarità dei piccoli musei e diventare un interlocutore con tutti quegli enti per cui questa realtà è spesso sconosciuta. Ideatore, promotore e attuale Presidente dell’Associazione è Giancarlo Dall’Ara, consulente e docente di […]
Il turismo e l’incubatore
di Alessandra Leardini Creare a Rimini una piattaforma mondiale per prodotti e servizi innovativi nel settore turistico. Su questa ipotesi il mensile TRE insiste già da alcuni mesi, da quando nel corso di un incontro avvenuto a Padova tra il nostro direttore Primo Silvestri e il Prof. Ruggero Frezza, titolare di M31, incubatore di imprese […]
Il bilancio per la cultura
di Stefano Rossini Il 2010 non è stato un anno particolarmente buono per la cultura così come per il turismo. Da un lato la crisi (o il pretesto della crisi) continua a esigere tagli da parte di un settore che viene considerato poco redditizio (nonostante l´Italia possa vantare un patrimonio artistico e architettonico di importanza […]