Stagione nuova, vecchie lamentele. Il turismo, all’approssimarsi della nuova stagione estiva, di nuovo non riesce a trovare personale. Per una tra le principali attività economiche del territorio è quasi un paradosso. Il turismo è tanto celebrato, quanto tenuto alla larga, almeno come possibilità d’impiego, dai locali. Eppure tutto sembrerebbe concorrere ad una atteggiamento diverso. Siamo […]
Tag: lavoro stagionale
Lavoro turistico, quanto paga rispettare la legge?
di Simone Santini Nel mondo del lavoro stagionale di Rimini, e della riviera romagnola in generale, c’è qualcosa che non va. Si sa da tempo, ma è un fatto talmente noto da diventare ormai naturale: inutile sorprendersi, inutile parlarne, perché in Romagna si fa così, punto. Soprattutto nel mondo alberghiero, tra i settori più caratteristici […]
Lavoratori stagionali cercasi: ma a quale condizioni ?
Il turismo, è noto, è una grossa fonte di lavoro. Secondo l’Osservatorio dipendenti INPS gli occupati nel settore “alberghi e ristoranti” della provincia di Rimini, con almeno un versamento contributivo effettuato nell’anno 2016, sono complessivamente 29 mila, di cui 16 mila stagionali (6 su 10). In maggioranza sono donne, molte immigrate, soprattutto dall’Est. Lavorano in […]
Romagna: il lavoro va meglio, ma non troppo
Indicato dal Presidente della Repubblica nel messaggio di fine anno come una priorità, e sicuramente lo è, il lavoro sta dando, anche in Romagna, dei segnali di risveglio. Positivi ma certamente non sufficienti. Nelle tre province della Romagna, dal 2014 (prima dell’ultima riforma del lavoro denominata jobs act, entrata in vigore nel marzo 2015) a […]
Le politiche per il lavoro sono poco attive
Sottolineare quanto sia urgente, per la Romagna e per l’Italia intera, trovare soluzioni stabili al tema della mancanza di lavoro è quasi superfluo ripeterlo. I vecchi Centri per l’Impiego (CPI) ci sono ancora ma funzionano al minimo sindacale, qualcuno parla addirittura di “caos istituzionale”, in attesa che la nuova ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive per […]
Raramente i lavoratori denunciano questa situazione
di Lucia Renati Sul tema del lavoro stagionale abbiamo interpellato anche Massimiliano Chieppa, direttore dell’Ispettorato del lavoro di Rimini. Cosa ci può dire di questa situazione? “Il fenomeno è rispondente a quello che descrivete nella vostra inchiesta. All’ufficio ispettivo arriva la parte finale di questo meccanismo. Questa dinamica però ci viene raccontata. Noi vediamo le […]
L’altra faccia della stagione
di Lucia Renati Circa duemila alberghi, quasi 50 chilometri di costa da Cattolica a Cesenatico, 16 milioni di presenze turistiche l’anno. Rimini passa dal letargo nebbioso dell’inverno, in cui è un vecchio un po’ scocciato che alza il bavero del paltò per non dover salutare nessuno, alla sfacciataggine dell’estate, quando è una ragazzina pronta ad […]
Lavoratori stagionali
di Domenico Chiericozzi Il lavoro nero. Per qualcuno un fiume in piena, per altri un rigagnolo in un contesto di legalità e rispetto delle regole. Il fatto è che se si confermasse la tendenza dell’anno scorso nei prossimi due mesi si aprirebbero, purtroppo, alcune centinaia di vertenze sindacali. Gli stagionali che nei mesi scorsi hanno […]