di Laura Carboni Prelati “Dalla mia passione educativa e imprenditoriale è nato il desiderio di fondare a Rimini una Scuola d’Impresa, una Corporate Academy”- afferma il Geom. Giordano Pecci, Presidente della “Città dei Maestri”- “Questa è una vera e propria accademia di formazione professionale nel campo degli allestimenti fieristici dove si prepara personale altamente qualificato […]
Tag: formazione
Lavoro: si torna ad assumere
Forse si comincia a vedere qualche spiraglio di luce in fondo al tunnel buio della crisi. Per la prima volta dal 2009, le previsioni occupazionali, almeno stando all’indagine Excelsior sulla domanda di personale prevista dalle imprese private per il primo trimestre 2013, mostrano un saldo positivo. Sommando alle 1.900 assunzioni previste come dipendenti, le 140 […]
Competitività fa rima con talenti
Scrive “The Global Talent Index Report: The Outlook to 2015” (Rapporto sull’Indice Globale del Talento: prospettive per il 2015) che il “talento rimane una componente importante della competitività di lungo periodo dei Paesi e delle imprese. Come sviluppare, attrarre e ritenere i talenti dovrebbe costituire la priorità nell’agenda degli attori politici ed economici che guardano […]
Disuccupati e precari disposti a tutto
di Marzia Caserio Sono tanti i giovani, dai 20 ai 35 anni, che decidono di iscriversi anche ad un corso di formazione a pagamento. Le aspettative sono alte, i posti disponibili limitati. Si tenta di imparare qualcosa di nuovo, di crearsi un’opportunità, di sfruttare uno stage, di crescere intellettualmente. Sono solo alcune delle motivazioni rilasciate […]
Obiettivo formazione
di Domenico Chiericozzi Non sono state conclusioni per niente lusinghiere quelle riguardanti il mercato del lavoro in provincia di Rimini tratte di recente da Prometeia Spa, l’autorevole società di consulenza e ricerca economico-finanziaria alla quale la Camera di Commercio di Rimini affida l’annuale Rapporto Economico. Un mercato del lavoro scrivono gli esperti di […]
Elezioni regionali: una poltrona per tre. Domande ai candidati.
a cura di Alessandra Leardini LE DOMANDE 1. Per effetto della crisi, l’Emilia Romagna ha chiuso il 2009 con un calo del Pil del 4,6%. E’ il risultato regionale peggiore dagli anni ’90 ad oggi. Soffre anche l¹occupazione, con una diminuzione delle unità di lavoro pari al 2%. Quali saranno le sue linee di politica […]
Alta formazione: brusca frenata per i buoni (voucher)
Stride un po’ la pagina pubblicitaria acquistata dalla Regione Emilia Romagna a fine novembre 2009 (La Repubblica, edizione regionale del 29/11/2009) per annunciare che “l’Emilia Romagna programma opportunità di formazione rivolte a occupati e disoccupati di ogni età, per accrescere le competenze di ognuno..” e il taglio drastico dei finanziamenti per l’Alta formazione operato tra […]