La recente polemica sulla “pericolosità” dell’uso del contante, che favorirebbe il riciclaggio di denaro di provenienza illecita, tesi tutta da dimostrare (se fosse vero, dal giorno della riduzione a mille euro dell’uso del contante, deciso dal Governo Monti nel 2011, ci dovrebbe essere stata una forte diminuzione dell’evasione e del riciclaggio), ha riacceso i riflettori […]
Tag: evasione
Colpevole fino a prova contraria
di Giovanni Benaglia* L’impossibilità da parte dello Stato di perseguire con efficacia l’evasione unito a un certo genio italico nello schivare le tasse, ha portato negli anni il Governo ad emanare norme che stravolgono il principio dell’innocenza fino a prova contraria. Di queste le più famose sono quelle che riguardano gli studi di settore e […]
Rimini: il reddito e la spesa
In Italia, alcuni comuni con una capacità fiscale nettamente inferiore alla media del Paese presentano una spesa procapite molto superiore. Questi comuni cicala, perché spendono troppo senza averne le possibilità, sono localizzati soprattutto in Sardegna, Sicilia e Molise. I comuni formica, invece, si trovano in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto. Questo è quanto emerge […]
Il federalismo municipale costa
Avvicinare le decisioni ai cittadini, che non stanno tutti nelle capitali ma vivono in maggioranza nei comuni (in Italia circa 8 mila, in provincia di Rimini 27), responsabilizzare gli amministratori nella gestione oculata del denaro pubblico, sono obiettivi che è difficile non condividere. Senza dimenticare però che in Italia (art.116 della Costituzione) ci sono già […]
E’ il Capoluogo il più spietato
di Lucia Renati L’alleanza antievasori tra Agenzia delle Entrate dell’Emilia Romagna e Comuni sembra, comunque, dare buoni risultati. Nel 2009 l’Agenzia delle Entrate ha effettuato 43 controlli che hanno portato alla luce nel Riminese 105 milioni di euro evasi al fisco. Dai dati si evince che, lo scorso anno, l’incremento delle riscossioni è stato del […]
Troppo “poveri” per essere vero
Che ne direste se qualcuno vi dicesse che in provincia di Rimini si vive con le stesse entrate di Cosenza, Siracusa o Benevento ? Sicuramente non ci credereste, e qualcuno magari potrebbe perfino offendersi per un simile paragone. Come, vuoi mettere Rimini, la spiaggia d’Europa, la Riviera della Notte Rosa, nello stesso calderone delle ultime […]
Una brutta estate, mentre continua la crisi del lavoro
Una estate decisamente brutta. Non tanto per il clima bizzarro, e forse (speriamo) nemmeno per i numeri delle presenze turistiche, ma per l’immagine che questa Riviera è riuscita a dare di se. Lavoratori stagionali, spesso stranieri e donne (ho visto una lavoratrice romena piangere davanti alle telecamere di un TG regionale, perché un albergatore gli […]