Case poco … popolari

di Alessandra Leardini In un anno un solo inquilino degli oltre 2.600 alloggi gestiti da Acer in provincia di Rimini, ha dovuto lasciare la casa popolare perché non più in linea con le soglie di reddito necessarie per la permanenza. Già questo dato, in sé, la dice lunga su uno dei più grandi paradossi dell’edilizia

I senza casa  

Con tante abitazioni in esubero che ci sono in provincia di Rimini, scrivere di  persone senza casa è quasi un non senso. Ma accade perché non sempre il mercato riesce a soddisfare tutte le richieste e le possibilità di spesa. Così dove i margini di guadagno sono risicati il mercato non interviene, cioè non costruisce,

San Giovanni in Marignano 2011: primo insediamento di autocostruzione in provincia di Rimini

di Mauro Bianchi Diverse volte ci siamo occupati dell’emergenza casa. Sappiamo – secondo i dati Istat più recenti – che nel contesto riminese  la percentuale della casa in proprietà tocca il 72,8 % delle famiglie; l’11,8% delle abitazioni non hanno un uso definito (forse sfitte?) mentre il  15,4 % è in locazione. Sappiamo anche che