di Domenico Chiericozzi Parliamo di turismo e comunicazione commentando, in estrema sintesi, quanto previsto nel piano 2010 dell’Apt della Regione Emilia Romagna, la società costituita dalla Regione stessa (che ne detiene il 51%) e dal sistema delle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna (con il 49%) con compiti di promozione e commercializzazione di turismo in Italia e […]
Tag: Emilia Romagna
Le tasse in Italia, nel Mondo e in Emilia Romagna
Nel Mondo, oramai diventato un tutt’uno, si compete con prodotti e servizi, ma anche con le tasse, perché è evidente che dove si paga meno le imprese risparmiano, investono e possono permettersi prezzi più bassi. Questo però non vuol dire che le persone stiano meglio. Basta pensare a quei paesi dove non esiste, o è […]
Gli stipendi della Regione
Non male lo stipendio di un Consigliere regionale: da un minimo di circa 7.700 euro netti al mese, ad oltre 11 mila euro se ha rimborsi più sostanziosi da farsi pagare. Poi c’è la buonuscita (una sorta di tfr) di fine mandato che è pari all’ultima indennità lorda moltiplicata per ogni anno di mandato (o […]
Elezioni regionali: una poltrona per tre. Domande ai candidati.
a cura di Alessandra Leardini LE DOMANDE 1. Per effetto della crisi, l’Emilia Romagna ha chiuso il 2009 con un calo del Pil del 4,6%. E’ il risultato regionale peggiore dagli anni ’90 ad oggi. Soffre anche l¹occupazione, con una diminuzione delle unità di lavoro pari al 2%. Quali saranno le sue linee di politica […]
L’Emilia Romagna in Italia e in Europa
Il 28 e 29 marzo prossimi tutti gli elettori dell’Emilia Romagna saranno chiamati ad eleggere il futuro Presidente (Governatore) ed il nuovo Consiglio regionale, che guideranno la Regione per i prossimi cinque anni. Una scelta impegnativa che richiede una attenta valutazione dei risultati aggiunti, quindi il posizionamento della Regione in Italia e in Europa, conseguenza […]
Le donne che lavorano e intraprendono
Nonostante rappresentino il 51% della popolazione provinciale, le donne che lavorano coprono solo, nel 2008, 43 posti disponibili su cento, con un lieve miglioramento sul 2005. Un risultato che si deve al diverso tasso di occupazione (occupati/pop. da 15 a 64 anni) che caratterizza la vita lavorativa degli uomini rispetto a quella delle donne: a […]
La giusta direzione (editoriale di marzo)
Dopo diciotto mesi di crisi, almeno cinque mila posti di lavoro andati persi e un calo del prodotto regionale che non si registrava da anni, il 2010 richiede risposte chiare a poche e semplici domande: quali azioni e progetti verranno messi concretamente in campo per rendere la produzione locale di beni e servizi più competitiva […]
Alta formazione: brusca frenata per i buoni (voucher)
Stride un po’ la pagina pubblicitaria acquistata dalla Regione Emilia Romagna a fine novembre 2009 (La Repubblica, edizione regionale del 29/11/2009) per annunciare che “l’Emilia Romagna programma opportunità di formazione rivolte a occupati e disoccupati di ogni età, per accrescere le competenze di ognuno..” e il taglio drastico dei finanziamenti per l’Alta formazione operato tra […]