Il lavoro cerca un “centro di gravità”

La provincia di Rimini, ma forse anche  le altre della Romagna, lo andiamo ripetendo da tempo, ha bisogno di un governo del mercato del lavoro. Non è possibile pensare, anche perché in tanti anni non è mai avvenuto, che ritardi decennali nella creazione di buon lavoro rispetto a quanto accade nel resto della Regione, quindi

Le politiche per il lavoro sono poco attive

Sottolineare quanto sia urgente, per la Romagna e per l’Italia intera, trovare soluzioni stabili al  tema della mancanza di lavoro è quasi superfluo  ripeterlo.  I vecchi Centri per l’Impiego (CPI) ci sono ancora ma funzionano al minimo sindacale, qualcuno parla addirittura di “caos istituzionale”,  in attesa che la nuova ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive per

Province: se questa è la riforma

di Mirco Paganelli Molto rumore per nulla. C’è da citare Shakespeare nel raccontare la storia della cancellazione delle province, perché capire quanto questa eccezionale operazione sia effettivamente convenuta al cittadino è cosa assai ardua. Sia sul piano algebrico che politico. Venduta dai governi Monti, Letta e Renzi come una soluzione per far risparmiare denari allo

Primi consuntivi del lavoro nel 2011

Se le previsioni si fanno ad inizio anno, quando ci si avvicina alla fine cominciano i consuntivi, cioè i conti di quello che è veramente successo.  Quelli che abbiamo non sono ancora definitivi, perché si fermano a settembre, ma delineano il possibile andamento dell’occupazione nel 2011. Stando all’ultimo Bollettino del lavoro del Centro per l’impiego

L’Alta Valmarecchia punta, dopo la crisi, sul turismo

Il Montefeltro è Romagna. Non è una costatazione ovvia e un po’ tardiva dopo l’ingresso, avvenuto nell’agosto del 2009,  dei sette Comuni dell’Alta Valmarecchia  (Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello) nella Provincia di Rimini, ma il titolo di un convegno che si è tenuto il 14 dicembre 1959 presso il Teatro

Centri per l’impiego (CPI): quanta amarezza allo sportello

di Maria Cristina Muccioli * Una fotografia di fine anno scattata al Centro per l’impiego della nostra città? Anche nel 2010 umanità varia per età, genere, professionalità e colore. Come sempre domande e bisogni che si ripetono in fotocopia e a cui, invece, vorresti rispondere con un sorriso accompagnato da una proposta concreta per ciascuno.

Lavoro: la ripresa è piccola e precaria

L’ultima (di metà ottobre) indagine congiunturale di Confindustria Rimini segnala, nel  primo semestre 2010 in rapporto allo stesso periodo dell’anno precedente, un miglioramento del fatturato  delle aziende superiore al 6%,  ed un risultato ancora migliore,  più 9%,  delle imprese con meno di cinquanta addetti. Questi segnali positivi valgono anche per l’occupazione ?  Sembrerebbe di no,