Una abitazione, un capannone, ma anche una strada, un impianto sportivo e tanto altro, insomma tutto quello che costruiamo in genere si fa consumando il suolo. Che non è infinito. Quindi più ne occupiamo, meno ne resta disponibile per l’agricoltura, un bel parco, ma anche per lasciare sfogo agli argini di un fiume (infatti dove […]
Tag: Costa
Consumo del suolo e abitazioni vuote
Non tutti lo ricorderanno, ma stando all’ultimo censimento delle abitazioni del 2011, in provincia di Rimini sono risultate 40 mila abitazioni non occupate, che sono praticamente vuote, se non tutto l’anno (molte sono residenze turistiche), per buona parte del tempo. Sempre facendo fede ai censimenti, dal 1971 al 2011 le abitazioni non occupate da residenti […]
Il territorio: una risorsa che può dare di più
Al di la delle rassicurazioni di facciata, oramai sono in tanti (Camera di Commercio, Banca d’Italia, Istat, Fondo Monetario Internazionale, Ocse, ecc.) a ricordarci che la nostra economia, nazionale e locale, se non proprio ferma ha una ripresa debole e stenta a tornare ad un ritmo di crescita accettabile. Accettabile vuol dire innanzitutto capace di […]
Sulla Costa redditi più alti che in Collina
In provincia di Rimini si produce ogni anno, dati 2008, una ricchezza pari a 31 mila euro per abitante. Un livello che la pone al tredicesimo posto, su 107 province, in Italia. Al fisco però la dichiarazione media delle persone fisiche supera di poco i 17 mila euro, la più bassa dell’Emilia Romagna e la […]
Club di prodotto: c’è ancora da pedalare
di Domenico Chiericozzi Quando si parla di turismo le cose si complicano sempre. A maggior ragione davanti a documenti pubblici di programmazione composti da centinaia di pagine. Fiumi di parole, pochi numeri. Poi c’è il problema del reperimento dei dati per gli approfondimenti giornalistici. Non tanto per le attese. Quanto percepirne l’assenza. Eppure devono esserci. […]