di Caritas Diocesana di Rimini Dal 1° gennaio al 31 agosto 2020 la Caritas diocesana ha incontrato 1.048 persone. La maggior parte si erano già rivolte alla Caritas in passato, ma un buon 20% non si faceva vedere in Caritas da più di 5 anni: si tratta di persone che erano riuscite a superare le […]
Tag: Caritas
Ripartire dalle periferie
L’esito dell’ultimo referendum, che in Romagna non è stato diverso dal resto d’Italia, ha espresso il rifiuto delle riforme proposte, ma è stato soprattutto l’occasione per segnalare al Governo il malessere diffuso in ampi settori della società. Il Governo è stato bocciato soprattutto dalle “periferie sociali”, che sono quelle geografiche, il Sud e tanti quartieri […]
Crisi sociale e debiti “pubblici”
Nel convulso scorrere delle informazioni c’è sempre il rischio che le notizie fuggano senza lasciare traccia e il tempo di riflettere per valutarne l’esatta portata. Facciamo allora un breve riepilogo delle notizie dell’ultimo mese: l’anno scorso, in un crescendo continuo, si sono rivolte alla Caritas di Rimini più di sette mila persone, di cui un […]
“Chiedo un prestito per arrivare a fine mese”
di Lucia Renati L’Associazione anti-usura della Caritas diocesana, Famiglie Insieme, nel 2012 ha erogato prestiti pari a 310mila euro per 300 famiglie, prevalentemente per l’affitto e le bollette. Tra i beneficiari, hanno accettato di raccontare la loro esperienza Paola e Dragutin. Perché avete chiesto aiuto a Famiglie Insieme? “L’anno scorso– racconta Paola – ho perso […]
Casa, (agro)dolce
di Alessandra Leardini Dopo il lavoro, la casa. E’ questo il triste epilogo che nell’anno appena trascorso ha interessato molti riminesi. Dopo la perdita del lavoro anche il focolare domestico si trasforma in un incubo per quanti non riescono più a permettersi l’affitto di prima. Certo, non è un problema solo locale. In un Paese […]
Una notte in cerca di una casa
di Angela De Rubeis Pensavo di essere in anticipo ma quando arrivo in stazione c’è già una piccola folla che aspetta. A Rimini, il clima è decisamente fresco e due ragazzi con indosso la pettorina “Stazione sicura” si intrattengono con una decina di senza dimora. Uomini e donne che aspettano cosa fare. Dal primo marzo […]
La crisi in famiglia
di Genny Bronzetti Tra il 55 e il 60% delle famiglie italiane sono state colpite dalla crisi economica. E’ il quadro delineato dall’Osservatorio socio-economico del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), secondo cui, due famiglie su tre hanno subìto danni dalla crisi. Il rapporto, uscito a giugno 2010, sottolinea che la situazione “è seriamente […]