Siamo così abituati, e magari preoccupati, spesso senza un vero e giustificato motivo, dell’immigrazione da non accorgerci dell’altro aspetto della medaglia che, al contrario, dovrebbe riguardarci di più. Stiamo parlando dell’emigrazione di tanti romagnoli, ma non solo loro, nel mondo, principalmente in Europa. Romagnoli che probabilmente se ne vanno per lo stesso motivo per cui […]
Tag: Aire
La scomparsa dei giovani
L’Italia è, in Europa, al quartultimo posto, appena sopra Spagna, Cipro e Malta, per il tasso di fertilità delle donne: 1,3 figli di media, quando per mantenere stabile la popolazione di qualsiasi paese ne occorrerebbero 2,1. La media nell’Unione Europea, guidata dalla Francia con 1,9 nati per donna, è 1,6. Un dato che giustifica l’aspettativa […]
Emigrano da Rimini
Intervista a Primo Silvestri, direttore TRE, a cura di Simone Santini Nella statistica si afferma che è “impossibile dire se questo sia correlato ad un fenomeno di disagio dovuto a mancanza di opportunità o, invece, ad un sintomo di vivacità culturale che spinge i nostri connazionali oltre confine”. Cosa pesa di più secondo te? Gli […]
Riminesi migranti
Ci occupiamo, almeno quando avvengono fatti eclatanti, di immigrazione, ma troppo spesso dimentichiamo il fenomeno contrario, dei tanti italiani che sempre più numerosi si stanno trasferendo all’estero, sospinti dalla mancanza di lavoro. La crisi prolungata e la mancanza di opportunità, in particolare per i giovani e le persone più preparate, stanno spingendo molti a cercare […]